 |
|
L’opera ripercorre le vicende belliche dei reggimenti Kaiserjäger con un ricco, e in buona parte inedito, corredo iconografico a supporto di un interessante confronto con le fonti memorialistiche ed archivistiche degli avversari di un tempo. La lettura consente di scoprire così in modo coinvolgente il coraggio e la tenacia di chi, da una parte e dall’altra del fronte, dovette battersi contro avversari valorosi e risoluti. La natura difficilissima, a quota 2.000, rese ulteriormente disumane le condizioni di una guerra sanguinosa per cui si ritiene doveroso commemorare alpini, fanti, artiglieri, genieri, italiani ed austriaci in un unico grande affresco per conservarne la memoria.
|