Nella ricerca di continui sviluppi e ammodernamenti delle strutture, dei mezzi e materiali della nostra struttura di P.C., questa volta l’investimento ha coinvolto l’organismo delle comunicazioni radio. È noto che esiste una rete di trasmissioni radio ANA, con frequenza propria e dedicata, che permette di operare 24 su 24 con una copertura radio che si estende a parte del territorio nazionale e che si sviluppa da est (Trieste) ad Ovest (Torino).
Nell’ambito di un ambizioso programma per estendere la nostra rete anche lungo la parte sud della penisola, dove è presente una consistente e affidabile rete territoriale di nostri Volontari della PC, dopo intensi e determinati contatti con il CAI di Roma proprietario del Rifugio Duca degli Abruzzi al Gran Sasso d’Italia, collocato in idonea posizione per i nostri scopi abbiamo raggiunto un accordo per l’installazione di apparecchiature radio che sono il primo passo per completare il nostro progetto.
Il Rifugio Duca degli Abruzzi è posto a quota 2.388, sulla cresta della Portella in Abruzzi, a 30 minuti da Campo Imperatore Assergi. Recentemente, con la collaborazione di nostri volontari e specialisti del settore, è stata insediata con risultati positivi la specifica apparecchiatura, ed ora ci dedichiamo agli sviluppi per un futuro collegamento con la dorsale EST OVEST. (g.bo.)
Pubblicato sul numero di settembre 2010 de L’Alpino.