Una citt in festa per il rientro del 5 Alpini dall'Afghanistan

0
95

Il 5º Alpini comandato dal colonnello Alfredo Massimo de Fonzo è stato salutato migliaia di persone a Colico, in occasione della cerimonia di bentornato al termine dei 6 mesi di missione in Afghanistan.

Per l’occasione le penne nere della sezione ANA di Colico, guidata da Luigi Bernardi, hanno voluto celebrare in concomitanza con il rientro del 5º anche il 65º anniversario della battaglia di Nikolajewka come un momento d’incontro tra i reduci di Russia e alpini in armi, accomunati da valori senza tempo quali il senso del dovere e l’amor di Patria. Ma anche e soprattutto di solidarietà perché in Afghanistan gli alpini del 5º hanno concorso a ricostruire ponti, infrastrutture e scuole, distribuendo gli aiuti umanitari alla popolazione.

Alla cerimonia di Colico hanno partecipato il comandante delle Forze Operative Terrestri generale Armando Novelli, il neo comandante delle Truppe alpine generale Bruno Petti, il generale Paolo Serra comandante della brigata Julia , il presidente nazionale dell’ANA Corrado Perona, il prefetto di Lecco Nicola Prete, il sindaco di Colico Alfonso Curtoni e l’arcivescovo emerito di Siena mons. Gaetano Bonicelli che ha celebrato la S. Messa in suffragio ai Caduti.

Sfilando i reparti in armi e le penne nere dell’ANA hanno raggiunto piazza Garibaldi, sul lungolago, dove sono stati resi gli onori al Labaro dell’Associazione e alla gloriosa Bandiera di guerra del 5º Alpini, reggimento al quale è stata conferita la cittadinanza onoraria di Colico.

Nel corso della cerimonia il generale Novelli ha consegnato la medaglia commemorativa al colonnello de Fonzo e ad altri militari che si sono distinti nel corso della missione, complimentandosi per l’ottimo lavoro svolto.

Toccante anche il momento in cui il col. de Fonzo ha ceduto il gagliardetto della sezione di Colico che il presidente Bernardi gli aveva consegnato a inizio missione e sul quale è stata appuntata la medaglia commemorativa della missione in Afghanistan, a sottolineare il sentimento di vicinanza in questi mesi di missione delle penne nere in congedo con gli alpini in armi del 5º. (m.m.)

Leggi l’articolo sul numero di marzo de L’alpino


Gli onori del 5º Alpini al Labaro dell’ANA in piazza Garibaldi a Colico.


La Bandiera di Guerra del 5º Alpini scortata dal suo comandante, il colonnello Alfredo Massimo de Fonzo (a destra).