Dal 21 al 23 settembre ci sarà il 3º raduno degli ex coristi delle brigate alpine e della SMALP. Il programma, articolato in diverse località del Friuli Venezia Giulia, è il seguente:
- Venerdi 21 settembre. I cori raggiungeranno le sedi prestabilite e alle 21 circa daranno un concerto assieme ad un coro locale. A Pordenone si esibirà il coro della Taurinense con il coro Monte Cavallo di Pordenone; a Villa Santina il coro della Tridentina con il Villa Chorus di Villa Santina, a Trieste il coro dell’Orobica con il coro ANA di Trieste; a Cividale il coro della SMALP con il coro Monte Nero o del CAI di Cividale, a Palmanova il coro della Cadore con il coro Ardito Desio della sezione di Palmanova, a Gorizia il coro della Julia con il coro La Voce della Valle di San Pietro al Natisone.
- Sabato 22 settembre. I coristi effettueranno un tour nelle località turistiche del Friuli Venezia Giulia per poi rientrare a Udine dove, alle 21, ci sarà un concerto di gala con tutti e sei i cori, al teatro nuovo Giovanni da Udine . L’entrata sarà ad invito con offerta libera destinata in beneficenza.
- Domenica 23 settembre. A Udine alle 10.30 S.Messa in Duomo, a seguire i saluti ufficiali, l’omaggio ai Caduti in Piazza Libertà, la sfilata per il centro storico e il rancio alpino in Piazza 1º Maggio.
Gli organizzatori invitano coloro che intendono partecipare al raduno, pernottando a Udine la sera del 22, a contattare la sezione ANA di Udine, viale Trieste 137 tel. 0432/502456 dalle 16 alle 19.
Scarica l’opuscolo