Il gruppo ANA G. Barbero di Ponzone, sezione di Acqui Terme, ha bandito anche quest’anno il Premio Letterario Nazionale Alpini Sempre giunto alla quinta edizione. Il premio è organizzato in collaborazione con il Comune di Ponzone, la Comunità Montana dei Comuni delle valli Orba, Erro e Bormida, e con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria.
Comprende le sezioni: libro edito (pubblicazione avvenuta dopo il 1º gennaio 2001); racconto inedito; poesia inedita; tesi di laurea o dottorato (realizzate dopo il 1º gennaio 2001): ricerca scolastica. Gli argomenti dovranno riguardare la vita, le attività, la cultura degli alpini in pace e in guerra.
Tutte le opere dovranno pervenire entro il 31 luglio 2007 al gruppo alpini di Ponzone segreteria Premio Alpini Sempre, via Negri di Sanfront 2 15010 Ponzone (Alessandria). Per informazioni e per richiedere il bando di concorso integrale contattare la segreteria al n. 0144/56763; sito internet: www.alpinisempre.it e mail: zendale@libero.it
La precedente edizione è stata vinta per la prosa da Pierluigi Scolè (Gli alpini alla conquista del Monte Nero) ex aequo con Giovanni Vinci (Figli miei, dove siete?); per il racconto inedito il premio è stato assegnato al generale Luigi Castellazzo, classe 1921; per la poesia premiato Cesare Gnech, per la sezione tesi di laurea il capitano Stefano Bertinotti, per la ricerca scolastica il premio è andato al liceo scientifico tecnologico G. Cigna di Mondovì, con la ricerca Alpini .
Alla cerimonia di premiazione erano presenti il sindaco di Ponzone Gildo Giardini, il presidente del Consiglio provinciale Adriano Icardi, il prof. Andrea Mignone presidente delle Terme di Acqui, il vice presidente della giuria prof. Carlo Prosperi (il presidente, lo scrittore Marcello Venturi era assente per motivi di salute), il presidente della Comunità montana Gianpiero Nani.
L’ANA era rappresentata dal consigliere nazionale Luigi Bertino, accompagnato dal presidente della sezione di Acqui Terme Giancarlo Bosetti e dal capogruppo Sergio Zendale. Presenti anche delegazioni delle sezioni Mondovì, Ceva e Alessandria.