• Associazione
    • Lo Statuto e il cerimoniale
    • La storia dell’Ana
    • Iscriviti all’ANA
    • Il Labaro
    • Sede Nazionale
      • I Presidenti
      • Il Comitato di Presidenza
      • Il Consiglio Direttivo Nazionale
      • Incarichi e commissioni
      • I Revisori
    • Le Sezioni
      • Sedi
      • Adeguamento privacy
      • Area riservata Sezioni e Gruppi
    • Piattaforma Informatica Ana (PIA)
    • Campi Scuola
    • App smartphone
    • La pagina della solidarietà
    • Convenzioni
    • Premio fedeltà alla montagna
    • Preghiera dell’Alpino
    • I rifugi ANA
    • I Giovani dell’ANA
    • IFMS
    • Legge 124
    • Rendiconto 5×1000
  • L’Alpino
  • Centro Studi
    • Centro Studi
    • Il Libro verde della solidarietà
    • Biblioteca
    • E-book
    • La musica
      • I cori e le fanfare ANA
      • I canti degli alpini
      • I convegni sulla coralità
    • Spettacoli teatrali
    • ANA-Scuole: materiale didattico e protocollo
    • Gruppi storici
    • Storia dell’ANA a fumetti
    • Approfondimenti
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile
    • Regolamento di Protezione Civile
    • Coordinatori Nazionali di Protezione Civile
    • Sanità alpina-Ospedale da campo
    • Ausiliari Grandi Eventi (A.G.E.)
    • Gruppi cinofili da soccorso ANA
    • Dichiarazione dei redditi: 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione ANA Onlus
  • Sport
    • Alpiniadi 2024
    • Le date dei campionati ANA 2025
    • Lo sport e gli albi d’oro
    • Area download e classifiche
    • Elenco assemblee Sport
  • Servizi Ana
    • Servizi Ana
    • Licenziatari
    • Adunata Store Promoser
  • Adunate
    • Biella 2025
    • Elenco Adunate
    • Il motto dell’Adunata
    • Il decalogo dell’Adunata
  • Shop
Cerca
17.3 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025
  • HOME
  • NOTIZIE
    • Ana
    • Comunicati stampa
    • Adunata
    • Sezioni e Gruppi
    • Truppe Alpine
    • Protezione Civile
    • Sport
    • Centro Studi
    • Editoria
  • MEDIA
    • Gallerie immagini
  • ARCHIVIO ANA
    • Serie tematiche e Archivio Mazzucchi
    • Disegni
    • Fondo Arturo Andreoletti
    • Zibaldoni Bruno Riosa
    • Indicazioni di consultazione e accessibilità
    • Contatti e donazioni
    • Collaborazioni e progetti futuri
  • COMMUNITY
    • Weblink
    • Belle famiglie alpine
  • LOGIN
  • Associazione
    • Lo Statuto e il cerimoniale
    • La storia dell’Ana
    • Iscriviti all’ANA
    • Il Labaro
    • Sede Nazionale
      • I Presidenti
      • Il Comitato di Presidenza
      • Il Consiglio Direttivo Nazionale
      • Incarichi e commissioni
      • I Revisori
    • Le Sezioni
      • Sedi
      • Adeguamento privacy
      • Area riservata Sezioni e Gruppi
    • Piattaforma Informatica Ana (PIA)
    • Campi Scuola
    • App smartphone
    • La pagina della solidarietà
    • Convenzioni
    • Premio fedeltà alla montagna
    • Preghiera dell’Alpino
    • I rifugi ANA
    • I Giovani dell’ANA
    • IFMS
    • Legge 124
    • Rendiconto 5×1000
  • L’Alpino
  • Centro Studi
    • Centro Studi
    • Il Libro verde della solidarietà
    • Biblioteca
    • E-book
    • La musica
      • I cori e le fanfare ANA
      • I canti degli alpini
      • I convegni sulla coralità
    • Spettacoli teatrali
    • ANA-Scuole: materiale didattico e protocollo
    • Gruppi storici
    • Storia dell’ANA a fumetti
    • Approfondimenti
  • Protezione Civile
    • Protezione Civile
    • Regolamento di Protezione Civile
    • Coordinatori Nazionali di Protezione Civile
    • Sanità alpina-Ospedale da campo
    • Ausiliari Grandi Eventi (A.G.E.)
    • Gruppi cinofili da soccorso ANA
    • Dichiarazione dei redditi: 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione ANA Onlus
  • Sport
    • Alpiniadi 2024
    • Le date dei campionati ANA 2025
    • Lo sport e gli albi d’oro
    • Area download e classifiche
    • Elenco assemblee Sport
  • Servizi Ana
    • Servizi Ana
    • Licenziatari
    • Adunata Store Promoser
  • Adunate
    • Biella 2025
    • Elenco Adunate
    • Il motto dell’Adunata
    • Il decalogo dell’Adunata
  • Shop
Associazione Nazionale Alpini
Home Sezioni e Gruppi Scene di guerra sul Monte Baldo
  • Sezioni e Gruppi

Scene di guerra sul Monte Baldo

11 Ottobre 2006
0
42

Domenica 15 ottobre si svolgerà ‘Scene di guerra sul Baldo’, una giornata di rivisitazione storica della Grande guerra sul Monte Baldo (Verona).

Scarica il volantino con il programma

Condividi
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
Email
    Articolo precedenteLa 6 Camminata in notturna a Mussolente
    Articolo successivoMILANO S. Messa nel Duomo di Milano
    Samantha Costa

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Abruzzi

    Gli alpini inaugurano una panchina rossa a L’Aquila

    Lecco

    Fiocco verde per la Sezione di Lecco

    Gorizia

    Serata a Mossa nel ricordo di Nikolajewka

    Colico

    Colico ricorda i Caduti nell’81° della battaglia di Nikolajewka

    Bergamo

    “Uniti nel ricordo” nel centenario del disastro del Gleno

    Sezioni e Gruppi

    A Valeggio sul Mincio per parlare delle attività di recupero del materiale inesploso

    NELL'ULTIMA SETTIMANA

    CHI SIAMO
    Associazione Nazionale Alpini
    Via Marsala, 9 - 20121 Milano

    L'uso degli indirizzi mail riportati in questo sito è esclusivamente a fini associativi. È vietata la riproduzione anche parziale - Marchio registrato.
    SEGUICI
    • Privacy
    • Contattaci
    • 5×1000
    • Domande?
    © 2002/2025 ana.it. Tutti i diritti riservati. Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini | P.IVA/C.F. 02193630155