Home 2002

Archivio

Il capo settore del nostro Servizio d'ordine nazionale premiato dal sindaco Albertini.
Sono una ragazza di 15 anni, figlia e nipote di alpini. Mio nonno e suo fratello erano del battaglione Valchiese in Russia. Il professore di latino della mia classe, 2 liceo scientifico,mi ha dato l'incarico di commemorare, in classe, Nikolajewka.Ho perci spiegato cosa stata la battaglia, ho letto la...
I pi sinceri complimenti a Nino Venditti per l'articolo di novembre sulle donne degli alpini. Quando fui eletto presidente di sezione uno dei punti fermi del programma fuuna festa dedicata alle nostre mogli, fidanzate, ecc. Ringrazio dell'opportunit, perfar giungere a tutte le nostre Donne il pi sincero grazie, perch...
Sono moglie da 39 anni di un alpino, ho alle spalle 36 adunate nazionali e ogni volta provo emozione per far parte della grande famiglia alpina, composta da uomini onesti e altruisti che rendono grande l'Italia. Sono orfana di un Caduto in Russia che ho conosciuto solo in foto;...

Le poste e L'Alpino

Il 25 gennaio ho ricevuto L'Alpino del mese, il 26 quello di dicembre. Il mio non un caso isolato ma comune a molti soci del nostro gruppo. L'ufficio postale mi ha assicurato che non ha giacenze, quindi la mancanza da ricercarsi altrove.Strillate, rompete l'anima, pretendete delle scuse ma fatevi...

Catania e la Sicilia attendono la valanga di penne nere che si fonderanno con quelle siciliane nella grande kermesse alpina.

Il libro pu essere richiesto all'Assessorato alla cultura della Provincia Regionale di Catania, via Etnea 73 95100 Catania tel. 095/7308295 7153242.

Aprile 2002 ANNO LXXXI N4

In copertina una splendida visione dal mare della citt di Catania (la foto di Orazio Russo), con sullo sfondo l'Etna ancora innevata e il pennacchio bianco. Qui sopra, la facciata del palazzo dell'Universit.
Ormai siamo alla vigilia dell'Adunata, un appuntamento che due anni fa, quando il CDN decise questa sede, sembrava lontanissimo.
Ci siamo. Tutti a Catania, dunque.

Le emozioni dell'adunata a Genova, un anno dopo.

Si svolto ad Alessandria il 4 raduno del 1 Raggruppamento, una tre giorni fitta di impegni, una manifestazione alla quale hanno partecipato circa 600 penne nere, autorit civili ma anche molti cittadini. C'erano, tra gli altri, il vicepresidente vicario Corrado Perona, il presidente sezionale Paolo Gobello, il sindaco di...
Durante la celebrazione dell'anniversario della Vittoria, a Cengio stato inaugurato il monumento ai Caduti di tutte le guerre, restaurato dagli alpini del gruppo locale, su progetto dell'architetto Giancarlo Benzi. Il monumento, raffigurante un alpino, risale agli anni Venti e si trovava in condizioni pessime. I lavori di restauro e...
Gli alpini del gruppo di Cigliano festeggeranno questo mese il 70 anniversario della costituzione del gruppo alpini. Il programma prevede quattro giorni di manifestazioni, che si apriranno gioved 18 aprile nel salone dell'ex asilo di corso D'Annunzio, con una serie di mostre di foto, cartoline e disegni degli alunni...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti