Home 2003

Archivio

Gli alpini Antonino Tibaldi e Bartolomeo Capriolo, rispettivamente capogruppo e socio del gruppo di Sommariva Perno (Cuneo), appassionati motociclisti, hanno partecipato al motoraduno chiamato Kristall Rally a Spatind, sui monti del Synnfjell, a Ovest di Lillehammer in Norvegia. Unici due italiani presenti alla manifestazione, hanno voluto testimoniare la loro...
In una grande gara di generosità donate 5638 tonnellate di viveri, un successo al quale hanno contribuito anche i nostri alpini in migliaia di punti vendita.
L'alpino Luigi Sartori di Treviso ci invia, per doverose informazioni, la lettera che il generale (non alpino) Giuseppe Maria Vaccaro, presidente del Nastro Azzurro ha inviato l'8 novembre 2003 alla signora Letizia Moratti, Ministro per l'Istruzione.La lettera contiene un invito a rivalutare i monumenti ai Caduti attraverso l'interessamento degli Istituti scolastici.Pubblichiamo nella speranza che, laddove ritenuto utile e necessario, le nostre sezioni e i nostri gruppi possano affiancare questa lodevole iniziativa. 
Si è conclusa nei migliore dei modi la tre giorni tarcentina di 'quelli della 12ª' (è così che amano definirsi gli alpini che hanno fatto la naja alla 12ª compagnia del battaglione Tolmezzo) e di tanti altri che hanno voluto essere presenti per onorare un impegno che ci eravamo presi dopo che era emersa una 'dimenticanza' a riguardo della nostra vecchia caserma abbandonata nel 1966 per trasferirei a Moggio Udinese.

Soldati di pace

Nassiriya: un nome sconosciuto della geografia del Medio oriente improvvisamente diventa fin troppo familiare. Diciannove bare allineate nel salone del Vittoriano avvolte nel Tricolore. Tante lacrime e profonda commozione in tutto il Paese. L'Italia ritrova l'unità del suo sentimento nazionale davanti alle salme dei soldati caduti in quella terra tormentata, arrivati lì in nome del dovere di ottemperare  alla volontà del Parlamento.

Portatori di pace

Sono un alpino, uno che crede nel Tricolore, uno che quando sente l'Inno di Mameli, dovunque si trovi, si ferma e si mette sugli attenti ricordando i morti in guerra. Uno che crede in Dio. Vorrei ricordare a chi ci contesta che gli alpini hanno portato la pace ancora...
Nel corso di una bella cerimonia svoltasi nella palestra polifunzionale di Povoletto alla presenza di autorità civili, militari e religiose, di rappresentanze di enti ed associazioni e di un folto pubblico, il capogruppo di Povoletto Giancarlo Ballico ha consegnato alle suore Missionarie Francescane del Sacro Cuore, rappresentate dalla madre...
Nel comune di Saint Vincent è stato inaugurato il monumento dedicato al Cristo Redentore, opera di Raffaele Mondazzi, docente all'Istituto di Belle Arti di Torino. Il monumento, che ha un'altezza di 4 metri e 20 e un peso di circa 3 tonnellate, è in fusione di bronzo ed è...
Recentemente un automezzo del 1º artiglieria da montagna è entrato nel piazzale della chiesa di Quacchio, un quartiere di Ferrara. Tre militari hanno caricato vestiario e altro per le popolazioni dell'Afghanistan dove di lì a poco il reggimentosi sarebbe recato in missione di pace. Il tenente Massimiliano Ferraresi ha...

Le ultime leve?

Nel corso di una commemorazione nel Trentino ho notato che sotto il cappello alpino vi erano molti volti giovani delle ultime leve; l'espressione ultime leve assume un significato molto triste: è ormai prossima l'abolizione della leva. Siamo proprio sicuri, come singoli alpini e come Associazione di aver fatto tutto...

Katia, negli alpini?

Sono la figlia di un alpino e fin dai primi anni ho seguito le adunate in cui sfilava il mio papà; mi sono sempre piaciute perché rappresentano la solidarietà e la fratellanza.Ora vorrei arruolarmi, in Marina o fra gli alpini, due Corpi che davvero mi ispirano. Chiedo consigli a...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero