Home 2004
Archivio
A colloquio con Beppe Parazzini alla scadenza del suo mandato dopo sei anni d'una storica presidenza.
Una delegazione A.N.A. guidata dal presidente nazionale Giuseppe Parazzini, dal
suo vice Fabio Pasini, dai membri del CDN Giancarlo Zelli, Giovanni Franza e
Vittorio Brunello ha reso visita alle sezioni di Argentina, Uruguay e Cile
dall'8 al 16 aprile. Erano presenti inoltre 120 alpini, con famigliari, 14
vessilli e una ventina di gagliardetti. Grande entusiasmo e commozione da parte
delle sezioni del Sud America, che stanno attraversando un momento difficile.
suo vice Fabio Pasini, dai membri del CDN Giancarlo Zelli, Giovanni Franza e
Vittorio Brunello ha reso visita alle sezioni di Argentina, Uruguay e Cile
dall'8 al 16 aprile. Erano presenti inoltre 120 alpini, con famigliari, 14
vessilli e una ventina di gagliardetti. Grande entusiasmo e commozione da parte
delle sezioni del Sud America, che stanno attraversando un momento difficile.
Dal 12 al 15 marzo si è disputata nel deserto tunisino la 6ª edizione della '100 Km del Sahara', competizione a tappe considerata come gara di contatto con le corse estreme, che
permette di misurarsi in una sfida al deserto di corsa ed obbliga i partecipanti ad avere necessariamente un...
Capita, ad ogni elezione politica o amministrativa, nazionale o europea, che qualche candidato compaia sui giornali con il cappello alpino in testa. Sono, evidentemente, foto d'archivio che i giornali pubblicano per la circostanza, perché fanno colore , specie se la campagna elettorale è grigia. A questi politici, ma soprattutto...
Ci voleva Pantani, tragicamente morto a Rimini, a riportare prepotentemente alla ribalta
quello che da anni sentiamo trattare da tutti i mezzi di informazione e da tutti i conduttori dei non sempre costruttivi incontri televisivi, cioè che i giovani crescono senza più ideali: con la solita, scontata conclusione che la...
Primi esaltanti risultati dell'impresa alpinistica Himalayana sulle orme della spedizione italiana di cinquant'anni fa: lunedì 24 maggio quattro alpinisti italiani accompagnati da due sherpa, partiti alle 3 della notte dal campo 3, quota 8.300, hanno raggiunto la vetta dell'Everest. I quattro alpinisti sono i valdostani Alex Busca e Claudio...
DI CESARE DI DATO
Il nostro Parlamento, prima la Camera e poi il Senato, ha votato la permanenza
del nostro contingente in Iraq, almeno fino a termine mandato cioè il
30 giugno, giorno nel quale si dovrebbe verificare il miracolo della cessione dei
poteri a un governo iracheno sotto il controllo dell'ONU. Cosa...
Corrado Perona è il nuovo presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini. E' stato eletto dall'assemblea dei delegati, svolta al teatro Dal Verme a Milano. Succede al notaio Giuseppe Parazzini, che ha lasciato la carica dopo sei anni intensi, che hanno visto la sospensione della leva, l'avvio del nuovo modello di difesa e l'Associazione impegnata nella difesa dei reparti alpini. Perona aveva ricoperto la carica di vice presidente nazionale vicario: la sua candidatura era stata avanzata da tutti e quattro i raggruppamenti associativi.
Anche quest'anno tutte le straordinarie emozioni dell'Adunata nazionale saranno racchiuse in un bel video realizzato dalla Sangy che da ormai quindici annifilma ufficialmente le nostre Adunate nazionali. Il filmato, in formato cassettae DVD, comprenderà un'intervista esclusiva al ...
Nella sede del gruppo di Pontebba si è svolto un incontro di solidarietà tra la comunità della Val Canale, colpita dall'alluvione dell'agosto scorso e la comunità di Faides, che tramite il gruppo ANA locale e la Pro loco, ha raccolto fondi da destinare alla popolazione alluvionata.
ULTIMI ARTICOLI
Federico Vietti
Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...