12.1 C
Milano
giovedì, 23 Marzo 2023

TRENTO – Una castagnata speciale

Dopo due anni di restrizioni e impossibilità di incontri extrascolastici, è tornato il momento per i bambini di rivivere gli spazi e i tempi...

TRENTO – Omaggio ai Caduti

Il 4 novembre al sacrario militare di Castel Dante a Rovereto è stato reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre ed espresso il...

Concerto sul Doss Trento per il centenario della Sezione

Sabato 11 settembre, ore 20.30, a chiusura delle celebrazioni per i suoi cento anni, la Sezione di Trento organizza il “Concerto del Centenario” sul...

Presentato in Trentino-Alto Adige il CalendEsercito

Dopo la "prima" a Roma, anche in Trentino Alto Adige è stato presentato il CalendEsercito 2021, dedicato all’impegno e al sacrificio di uomini e...

Cento anni, cento storie

È il 22 maggio 1920: la città di Trento non è ancora formalmente annessa al Regno d’Italia – lo sarà solo nell’ottobre successivo. Nella...

TRENTO – Cari alpini…

Questa è la lettera che i ragazzi della classe quinta elementare di Pietramurata hanno scritto agli alpini del Gruppo Monte Casale. “Dopo un anno di...

VERONA-TRENTO – Insieme sul confine

Le penne nere sono salite a Passo Fittanze per commemorare e onorare i Caduti di tutte le guerre, all’ombra delle due grandi aquile di...

Il 13 ottobre verrà inaugurato il Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento

Il prossimo 13 ottobre verrà inaugurata la struttura del Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento, riqualificato e ampliato grazie al contributo della...

TRENTO – Dal Pasubio al Kosovo

Un’aula multimediale per la scuola di Štrpce e alcune attrezzature sanitarie, tra cui due defibrillatori e un elettrocardiografo, per un Centro di medicina familiare...

“Si Combatteva Qui! 1915-1918 Sulle orme della Grande Guerra” in mostra a Trento

La mostra fotografica “Si Combatteva Qui! 1915-1918 Sulle orme della Grande Guerra” di Alessio Franconi ripropone attraverso un percorso fotografico il fronte italo-austroungarico, i...

A fine luglio il 56° pellegrinaggio in Adamello

Il 56º pellegrinaggio in Adamello, nell’anno del centenario dell’Associazione, si svolgerà dal 26 al 28 luglio e sarà dedicato alla Medaglia d’Oro al V.M....

Il 30 giugno raduno al rifugio Contrin

Il 35º raduno nazionale al rifugio Contrin, in Marmolada, si svolgerà il prossimo 30 giugno. La cerimonia avrà inizio alle ore 11,15 e sarà...

ULTIMI ARTICOLI

La Sezione Valtellinese celebra il Centenario il 15 e 16 aprile

Il 15 e 16 aprile la Sezione Valtellinese celebrerà il centenario di fondazione a Sondrio. L'apertura sabato alle ore 15 con l’esibizione della Fanfara...