MONDOVÌ – Cittadinanza onoraria
"Per l'instancabile contributo dato all'Italia dagli alpini in tempo di guerra e di pace, per l'impegno mai venuto meno del fare memoria di tutti...
BIELLA – Un progetto ben riuscito
Se ultimamente vi capitasse di frequentare la sede della Sezione di Biella, oltre ai soci alpini potreste incontrare studenti liceali impegnati in attività di...
Susa abbraccia gli alpini
Maggio 1922: 158 volenterosi reduci, affidando la presidenza all'allora magg. Mario Girotti, comandante del Susa, davano il via all'avventura della Sezione Val Susa, certamente...
La Veja celebra i 100+2!
Sabato 2 e domenica 3 luglio, dopo due anni di rinvii causati dalla pandemia, la Sezione più antica d’Italia, la Sezione di Torino, finalmente...
Il Coro della Sezione di Pinerolo a Liegi, per il Concerto dell’Amicizia Italo-Belga
Il Coro della Sezione di Pinerolo, Gruppo di Campiglione Fenile, diretto dal Maestro Stefano Arnaudo, si esibirà in concerto il 24 giugno, alle ore...
“Giochi del Centenario” a Candelo
Gli alpini biellesi hanno pensato ad una marcia di avvicinamento alle celebrazioni principali del centenario di fondazione della Sezione che si terrà a fine...
Celebrazioni per i cento anni della Sezione Valsesiana, a fine luglio
Gli alpini valsesiani celebreranno il centenario di fondazione della Sezione il prossimo 31 luglio a Varallo Sesia (Vercelli), laddove nacque il sodalizio il 24...
MONDOVÌ – Muli verso il Monviso
In occasione della festa sezionale il Gruppo di Margarita ha inaugurato ufficialmente, davanti alla sua sede, il murales che rappresenta una colonna di alpini...
BIELLA – Al servizio degli altri sempre
Quando, nel gennaio del 2021, iniziarono le vaccinazioni presso la Casa della Salute e vedemmo tutti gli anziani in coda, in salita con l'affanno...
TORINO – Prevenzione è vita
Alpini e mammografie, di primo acchito sfugge la possibile analogia tra due elementi così distanti, ma se parliamo invece di volontariato, di impegno rivolto...
DOMODOSSOLA – Una croce monumentale
"Il Moncucco, sito nel bel mezzo dell'Ossola superiore è la più acconcia delle cime ossolane a levar sul capo di tutti i valligiani, il...
IVREA – Il generale Piasente nel canavese
Il nuovo comandante della Taurinense, generale Nicola Piasente, ha fatto visita alla Sezione, a due mesi dal suo insediamento alla caserma Monte Grappa di...