13.9 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

BOLOGNESE ROMAGNOLA – Un monumento per ricominciare

Il 10 aprile rimarrà una giornata indelebile nella memoria degli alpini romagnoli per l'inaugurazione del monumento dell'Alpino, nella cittadina di Castrocaro Terme e Terra...

PADOVA – In ricordo di papà

Il nostro caro e amato padre, colonnello degli alpini Francesco Badoer, è "andato avanti". Nella sua intera vita è sempre stato fiero ed orgoglioso...

BIELLA – Un progetto ben riuscito

Se ultimamente vi capitasse di frequentare la sede della Sezione di Biella, oltre ai soci alpini potreste incontrare studenti liceali impegnati in attività di...

Susa abbraccia gli alpini

Maggio 1922: 158 volenterosi reduci, affidando la presidenza all'allora magg. Mario Girotti, comandante del Susa, davano il via all'avventura della Sezione Val Susa, certamente...

Penne nere degli Appennini

La storia - La Sezione venne costituita nell'inverno del 1922 in via Farini a Modena, nello studio dell'avvocato Francesco Cagnolati, colonnello alpino reduce della...

Cent’anni portati bene

Dopo due anni di attesa finalmente la Sezione di Como ha potuto festeggiare il suo centenario, anzi il suo centoduesimo compleanno. Il 5 luglio...

Alpini e Feltre

La ricorrenza del centenario della Sezione di Feltre è un evento che non sarà dimenticato. E non possiamo scordare che tutto ebbe inizio il...

C’eravamo tanto attesi

L'aria di Augsburg di giovedì 9 giugno era frizzante e ispirava una certa commozione: una marea di penne nere avrebbe invaso le strade tedesche...

Commemorazione dei Caduti in Alta Val Calcino

Il 16 e 17 luglio il gruppo alpini di Alano del Piave organizza cerimonia in omaggio ai Caduti con una camminata (16 luglio) sui...

La Veja celebra i 100+2!

Sabato 2 e domenica 3 luglio, dopo due anni di rinvii causati dalla pandemia, la Sezione più antica d’Italia, la Sezione di Torino, finalmente...

“100+1” per il Gruppo di Paluzza

Il 3 luglio prossimo il gruppo alpini di Paluzza festeggerà il 101° anno dalla sua fondazione. Il Gruppo, nato nel 1921 subito dopo il...

69° Raduno al rifugio Cazzaniga-Merlini

Domenica 26 giugno gli alpini della Sezione di Lecco si incontreranno per il 69° Raduno al rifugio Cazzaniga-Merlini, ai Piani di Artavaggio (Valsassina). Programma Ore 10...

NELL'ULTIMA SETTIMANA