10.7 C
Milano
domenica, 2 Aprile 2023

Ricordi e speranze

Mai e poi mai avrei immaginato, quando mi sono iscritto alla nostra Associazione, di diventare il presidente della Sezione Bolognese Romagnola nell'anno dell'Adunata nazionale...

Al Parco Fabbri di Rimini un monumento per il 150° del Corpo

Il 2022 è stato l’anno dell’Adunata degli alpini a Rimini ed è stato anche l’anno in cui il Corpo, fondato nel 1872, ha compiuto...

La Sezione Bolognese-Romagnola celebra i 100 anni

Il 26 e 27 novembre la Sezione Bolognese-Romagnola celebrerà il centenario di costituzione a Bologna. Sabato 26 novembre è stata organizzata una giornata informativa...

BOLOGNESE ROMAGNOLA – Un sogno che si realizza

Tutto cominciò nel febbraio del 1999 quando un gruppo di alpini, capitanati da Piero Mariani, fecero un sopralluogo per capire se fosse fattibile il...

Spirito alpino

Con la Festa Granda di settembre si sono praticamente concluse le celebrazioni dedicate al centenario della Sezione di Piacenza. Una serie di eventi che...

Reggio Emilia: 64ª Adunata provinciale dal 7 al 9 ottobre

Dal 7 al 9 ottobre la Sezione di Reggio Emilia organizza la 64ª Adunata provinciale nel 90° di fondazione della Sezione. Il 7 ottobre, ore...

Piacenza: “Festa Granda” del Centenario

Dal 16 al 18 settembre la Sezione di Piacenza celebra il centenario di fondazione nell’ambito della 69ª Festa Granda che si terrà ad Agazzano...

BOLOGNESE ROMAGNOLA – Un monumento per ricominciare

Il 10 aprile rimarrà una giornata indelebile nella memoria degli alpini romagnoli per l'inaugurazione del monumento dell'Alpino, nella cittadina di Castrocaro Terme e Terra...

Penne nere degli Appennini

La storia - La Sezione venne costituita nell'inverno del 1922 in via Farini a Modena, nello studio dell'avvocato Francesco Cagnolati, colonnello alpino reduce della...

Raduno della Sezione di Parma a Corniglio

Dal 17 al 19 giugno la Sezione di Parma organizza il 69° raduno sezionale a Corniglio in occasione del 92° di fondazione del locale...

Modena celebra i cento anni a Sestola

I prossimi 11 e 12 giugno la Sezione di Modena celebra il centenario di fondazione a Sestola, in concomitanza con la 78ª adunata sezionale. La...

PARMA – Cittadino d’Italia

Il 28 ottobre, con la unanime deliberazione del Consiglio comunale di Sorbolo Mezzani è terminato il progetto commemorativo "Milite Ignoto, Cittadino d'Italia" promosso un...

ULTIMI ARTICOLI

Concorso nazionale “Fotografare l’Adunata – Udine 2023”

La 22ª edizione del concorso “Fotografare l’Adunata Udine 2023” sui temi “Alpini la più bella famiglia”, “Viaggio e incontri a Udine” e “Alpin Jò...