25.9 C
Milano
venerdì, 9 Giugno 2023

Celebrazioni in ricordo del Battaglione Aosta e raduno della Smalp

Dal 26 al 28 ottobre ad Aosta verrà ricordato il conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare all'Aosta, unico battaglione alpino decorato di Medaglia...

Commemorare l’indicibile

«Si seppe che l’Aosta sui Solaroli aveva subito gravissime perdite e che ora i resti del mio vecchio battaglione erano sopra Feltre. Volli recarmici…...

AOSTA – Natale alpino a Saint-Pierre

Come avviene da diversi anni alpini, alunni, insegnanti, amministratori di Saint-Pierre si incontrano prima di Natale per gli auguri: quest’anno si sono dati appuntamento nell’aula magna della Scuola Primaria “Abbè Cerlogne”. Dapprima un pensiero a chi sta vivendo momenti di difficoltà con la donazione di un guidoncino alla onlus di Pistoia “Dinamo Camp” che segue i ragazzi dai 6 ai 17 anni. Poi un ricordo per il generale Luigi Morena, “andato avanti” nel 2017, tesserato del Gruppo che ogni anno andava nelle scuole e incontrava i ragazzi per spiegare loro perché non si devono fare più guerre.

Workshop 2018 sulla “Sicurezza e Protezione Civile ANA”

Il progetto “Sicurezza e Protezione Civile ANA 2018” che ha coinvolto oltre 460 alunni e allievi di ogni ordine dell’Istituzione scolastica “Emile Lexert” di Aosta (in via Magg. Cavagnet, 8) avrà la sua giornata conclusiva mercoledì 28 marzo dalle ore 9 alle ore 13.

Commemorazione del btg. Monte Cervino a Breuil Cervinia Valtournenche

Domenica 2 luglio prossimo, a Cervinia, si svolgerà l’annuale commemorazione del Battaglione Alpini Sciatori “Monte Cervino”, giunta alla 59° edizione. Al reparto, celebre per le sue gesta durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, è stata dedicata una cappella che sovrasta il noto centro turistico ai piedi della Gran Becca. Ad essa saliranno gli alpini, per deporre una corona ai Caduti e celebrare una Messa in loro suffragio. 

AOSTA – Gli alpini alle elementari

Noi tutti, nati all’inizio della seconda metà del secolo scorso, sappiamo quanto sia importante la memoria per gli alpini. Ma che memoria può essere se è destinata a esaurirsi con la nostra generazione o, al massimo, con la successiva? Alessandro Carlin, Capogruppo di Saint Pierre, piccolo comune a pochi chilometri da Aosta, si è posto questa domanda ma, al contrario di tanti che decidono di aspettare che qualcuno agisca, ha deciso di inventarsi un modo, anche divertente e interessante, per perpetuare la memoria. 

16° raduno intersezionale al Mombarone

Il 21 agosto appuntamento per il Raduno biennale delle Sezioni di Biella, Ivrea e Aosta alla Colma del Mombarone (1.900 metri), sulla cui vetta si trova il monumento al Redentore. L’inizio della cerimonia alle ore 10; a seguire la Messa al campo e i discorsi ufficiali.

Cervinia: commemorazione del Battaglione Monte Cervino

Il 3 luglio la sezione di Aosta si ritroverà a Cervinia per l’annuale commemorazione del Battaglione Monte Cervino. Quella del 2016 sarà la 58ª edizione della cerimonia, con la quale gli alpini valdostani ricordano i Caduti del pluridecorato reparto. 

Operazione "Stella Alpina" per il monumento al Soldato valdostano

Sabato 25 e domenica 26 giugno la Sezione di Aosta organizza l’edizione 2016 dell’Operazione Stella Alpina, l’ormai tradizionale iniziativa biennale di raccolta fondi. Nelle piazze e lungo le strade dei diversi centri della Valle, i 72 Gruppi della Sezione offriranno piante di stella alpina in cambio di un’offerta libera.

Festa della sezione Aosta a Villeneuve

Domenica 12 giugno la Sezione di Aosta festeggerà in concomitanza con le celebrazioni per il 90° anniversario di fondazione del Gruppo di Villeneuve.

Aosta: raduno sezionale a Courmayeur

La festa della Sezione di Aosta e delle madrine si terrà a Courmayeur domenica 12 luglio. Nell'occasione verrà inaugurato il cippo commemorativo del reduce Pietro Bassi, grande figura di alpino.

57° anniversario-commemorazione del Btg. Monte Cervino

Il 5 luglio a Breuil Cervinia si celebrerà il 57° anniversario-commemorazione del Battaglione Monte Cervino, il pluridecorato reparto alpino che combatté nella prima e nella seconda guerra mondiale.

ULTIMI ARTICOLI

Borse di studio alla memoria di Beppe Parazzini

Il prossimo 20 giugno, nella Cappella del Sacro Cuore dell’Università Cattolica di Milano (Largo Gemelli 1), verranno consegnate le borse di studio dedicate alla...