33.6 C
Milano
martedì, 1 Luglio 2025

GRUPPO AUTONOMO SLOVACCHIA – Una degna sepoltura

Dopo 103 anni, è stata identificata e ripulita la tomba di un Caduto italiano a Trnava. È di Pietro Romano, nato l'8 luglio del...

GERMANIA – La gara di tiro

Anche quest'anno, sebbene con le note difficoltà, le sezioni riservisti paracadutisti di Calw e Nagold hanno organizzato la tradizionale gara di tiro con armi...

GRUPPO AUTONOMO SLOVACCHIA – Celebrazioni in Slovacchia

Nel giro di pochi giorni il Gruppo autonomo Slovacchia ha avuto modo di partecipare a due importanti eventi, dopo oltre un anno di blocco...

GERMANIA – Alpini e Gebirgsjäger

La comunità italiana ha risposto numerosa alla celebrazione commemorativa dei Caduti di tutte le guerre: come in Italia il 4 novembre così in Germania,...

GRUPPO AUTONOMO SLOVACCHIA – Frecce Tricolori in Slovacchia

In occasione dei loro 60 anni le Frecce Tricolori sono tornate in Slovacchia, e nelle giornate del 4 e 5 settembre hanno partecipato allo...

FRANCIA – Inaugurato il Giardino del ricordo

Sotto un cielo grigio un'imponente schiera di cittadini, di alpini e tante bandiere hanno partecipato all'inaugurazione del "Giardino del ricordo" nel Cimitero Militare Italiano...

GERMANIA – Ciao Giovanni!

L’alpino Giovanni Sambucco è “andato avanti” il 22 novembre dopo aver combattuto un’incurabile malattia. Giovanni frequentò il corso allievi sottufficiali a Cecchignola nel 1957,...

FRANCIA – La cerimonia a Soupir

La Sezione Francia ricorda la fine della Grande Guerra. Nonostante le disposizioni restrittive anti Covid-19, la Sezione è riuscita ad organizzare una cerimonia nella...

SVIZZERA – Il cinquantesimo del Gruppo

L’11 ottobre 1970 fu fondato il gruppo alpini di Dietikon. Il Presidente onorario Giuseppe Massaro ricorda quel giorno come fosse ieri e ce lo...

Luoghi della memoria

Gli alpini della Sezione Francia da sempre onorano i Caduti italiani oltralpe recandosi nei luoghi di sepoltura, sia al grande cimitero militare italiano di...

GRAN BRETAGNA – Ciao grande vecio

Adolfo Dellapina se ne è andato a 98 anni, il 13 luglio scorso nella sua casa a Londra. Era reduce, il grande vecio della...

GERMANIA – Cambio al comando

Il 5 luglio si è svolta a Stoccarda l’assemblea della Sezione Germania. Iniziata con il saluto alla Bandiera, sono seguiti gli onori ai Caduti...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero