24.5 C
Milano
venerdì, 25 Luglio 2025

Questioni diverse

Domanda al direttore/prete: se la chiesa cattolica italiana ha cambiato la formulazione della sua preghiera per antonomasia, il Padre nostro, perché arroccarsi sull'intangibilità della...

Degli alpini ci si fida

Racconto un aneddoto a proposito della Colletta alimentare e della fiducia che trasmette il cappello alpino. Stavo insieme ad altri colleghi della Protezione Civile...

Archeologi dell’anima

Gentile don Bruno, io e i miei colleghi di ricerca, Federica Delunardo e Mauro Ambrosi, desideriamo ringraziarla per l'articolo che ha scritto su L'Alpino....

Capitani meritevoli

Ti scrivo in merito alla lettera a firma di Italo Leveghi "Capitano mio capitano". Con il tuo assenso aggiungerei altri due capitani. Del gen....

Dov’era Dio?

Gentilissimo don Bruno con molto piacere ho sentito la sua celebrazione della Messa nell'occasione del centenario Militare di Santo Stefano di Cadore. Mitico! Con...

Futuro associativo

Nell'ultimo editoriale che ho letto, scrivevi della presenza alpina alla mostra del cinema di Venezia per il film di Simona Ventura. Non so perché,...

La rivendicata libertà

Caro don Bruno, leggo con disagio la lettera di Gabriele Gariglio (Biel) e la tua risposta. È giusto dispiacersi per la "divisione sociale", male...

Le nuove generazioni

4 novembre 2021. Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze armate e quest'anno anche centenario del Milite Ignoto. Un bambino di sei anni, Gabriele, vede...

Cantore e Cadorna

Caro direttore, di fronte alle macchine del fango e alle campagne denigratorie alle quali con sempre maggior frequenza dobbiamo assistere nostro malgrado, mi scopro...

GRUPPO AUTONOMO SLOVACCHIA – Celebrazioni in Slovacchia

Nel giro di pochi giorni il Gruppo autonomo Slovacchia ha avuto modo di partecipare a due importanti eventi, dopo oltre un anno di blocco...

GERMANIA – Alpini e Gebirgsjäger

La comunità italiana ha risposto numerosa alla celebrazione commemorativa dei Caduti di tutte le guerre: come in Italia il 4 novembre così in Germania,...

MELBOURNE – 4 Novembre

Lo scorso 11 novembre sono stati ricordati i Caduti alpini di tutte le guerre davanti al monumento degli alpini nella Casa d'Abruzzo (nella foto)....

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero