Associazioni d’Arma: il raduno a Trieste
Il Capo dello Stato conclude al Sacrario di Redipuglia le celebrazioni del 90 della...
Un anno di festa, all’insegna della generosit
Alle Stelline, la mattina di domenica 16 novembre c'è l'animazione delle giornate importanti. Saluti, abbracci, piccoli crocchi che discutono animatamente s'infittiscono all'avvicinarsi delle ore 10, inizio della riunione annuale dei presidenti con Corrado Perona e il CDN. Sono presenti i presidenti di 80 Sezioni in Italia (su 81) e i presidenti delle Sezioni Germania e Francia.
Signore delle Cime Da 50 anni la preghiera pi cantata e amata dagli alpini
Con la nebbia lo spazio perde i suoi contorni e diventa infinito e intimo allo stesso momento. Ogni cosa, ogni situazione assume i contorni di una favola perché senza punti di riferimento precisi la fantasia è costretta a lavorare di più.
Melodie e voci in una sera d’incanto
Non ti ricordi quel mese di aprile , recita la celebre canzone popolare e titola l'opuscolo curato dall'Assessorato al Turismo della Regione Lombardia, dal Ministero della Difesa, dalla Provincia e dal Comune di Milano, in collaborazione con l'ANA e soprattutto per interessamento della sezione di Milano, nel 90º della fine della Prima Guerra Mondiale.
Trieste: la citt pi italiana
A Firenze, ricordando gli sfollati di Caporetto
Il profondo omaggio di Napolitano ai Caduti italiani nel 66 anniversario della battaglia di...
in questo scenario, che evoca vicende terribili di guerra e di morte, sentiamo profondamente come italiani e come europei il dovere della riconoscenza, della memoria, della riflessione . Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano non nasconde la sua commozione davanti al sacrario di El Alamein, in Egitto, nel rendere omaggio, nel 66º anniversario della battaglia, ai 5.200 caduti italiani tutti guidati dal sentimento nazionale e dall'amor di Patria .
9 Rassegna dei calendari alpini Imola, 22 marzo 2009
A cura del gruppo di Imola Valsanterno e de L'Alpino Imolese , in collaborazione con la sezione ANA Bolognese Romagnola, si terrà a Imola la 9ª rassegna dei calendari alpini. Ogni testata giornalistica alpina interessata dovrà far pervenire entro il 31 dicembre 2008 due copie del proprio 'Calendario 2009' all'indirizzo del gruppo alpini Imola Valsanterno viale Rivalta, 87 40026 Imola (Bologna).
Concerto a Marostica della fanfara dei congedati della brigata Cadore
La riunione dei presidenti delle Sezioni del Triveneto
Sabato 29 novembre Giornata della colletta alimentare
Sabato 29 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata nazionale della colletta alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus. Nei supermercati aderenti all'iniziativa più di 106.000 volontari inviteranno i clienti a donare generi alimentari non deperibili preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l'infanzia, tonno e carne in scatola, pasta, pelati e legumi in scatola che saranno distribuiti a più di un milione e 435.000 indigenti attraverso gli 8.248 enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.).