18 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

La foto dell anno 2008 di Enzo Franceschelli

  Enzo Franceschelli, del gruppo di Sasso Marconi (sezione Bolognese Romagnola) ha vinto il premio come migliore fotografia della rubrica Obiettivo sulla montagna nel 2008....

Cori alpini per il Natale a Montecitorio

Concerto di Natale a Montecitorio anche con tre cori alpini. È successo lunedì 15 dicembre scorso per iniziativa del gruppo parlamentare Amici della Montagna presieduto dall on. Erminio Quartiani.

Missione Onu in Ciad: rientrati i trasmettitori alpini

Nei giorni scorsi è rientrata dal Ciad la Task Force C4, interamente composta da alpini del 2º Reggimento Trasmissioni, missione decisa nell'ambito delle Nazioni Unite.

Un calendario per i 90 anni dell’ANA

Per i 90 anni dell'ANA è stato realizzato un Calendario 2009 che ripercorre la nostra storia. È stampato a colori su 24 pagine di cartoncino riciclabile, è fornito di cordonetto (tipo calendari Carabinieri, Finanza, ecc.). Il calendario è stato realizzato dal Consigliere Nazionale Luigi Bertino per conto del Centro Studi ANA.

nata la Fanfara alpina Intra

  La Sezione di Intra ha aggiunto un altro importante tassello alla sua lunga storia (la sua fondazione risale al marzo 1920). Nell'auditorium del complesso...

La 7 Giornata Mauriziana

  È stata celebrata al Sacrario nazionale Mauriziano d'Italia di Pescocostanzo d'Abruzzo la 7ª Giornata nazionale Mauriziana, organizzata dalla Fondazione Mauriziana, un sodalizio costituito nel...

Coro Alpin dal Rosa

Il coro Alpin dal Rosa che opera da quattordici anni per la sezione Valsesiana, è formato da trenta alpini appartenenti ai gruppi di Aranco, Boccioleto, Civiasco, Cavagliana, Crevacuore, Doccio, Guardabosone, Mollia, Plello, Quarona, Romagnano, Serravalle, Valbusaga, Valmaggiore, Vanzone Isolella e Varallo. La sede è situata a Valbusaga di Borgosesia.

Perona in visita agli alpini in Sudafrica

Come abbiamo annunciato nel numero di ottobre, il presidente nazionale Corrado Perona, con il delegato delle sezioni all'estero Ornello Capannolo, si recheranno in visita alla sezione del Sud Africa dal 24 aprile al 3 maggio 2009.

Il Premio alpino dell’anno in una cornice di festa

Tre giorni, il 24, 25 e 26 ottobre, hanno reso Savona una città alpina, addobbata a festa con bandiere e striscioni, la Protezione civile ANA impegnata a preparare la tensostruttura per la Sagra degli Alpini. Grande eco sui giornali, che per una settimana hanno prima riportato programmi e poi commenti entusiastici sulle penne nere, su quanto hanno fatto e fanno tuttora e sull'evento per il quale la sezione di Savona ha organizzato il 34º Premio Nazionale Alpino dell'Anno 2007 . Se si scorrono i nomi dei premiati succedutisi negli anni si trovano alpini che, a vario titolo, hanno rappresentato degnamente l'Associazione, valorizzando con l'umiltà, la riservatezza, la generosità verso gli altri sfuggendo alle insidie del protagonismo.

Trasferite ai giovani volontari il vostro spirito di servizio

  Il generale di Corpo d'Armata Bruno Iob ha lasciato il servizio attivo dopo aver attraversato tutti i comandi fino ai vertici del nostro Esercito....

Trento in festa, come 90 anni prima

  Non solo annuale ritrovo delle penne nere del Triveneto, ma anche chiusura delle commemorazioni per la fine della Grande Guerra. La motivazione sta alla...

Il Natale?Aboliamolo

Il Natale?Troppo cristiano. E scorretto . Il primo a disfarsene fu Oliver Cromwell, nell'Inghilterra puritana del 1647. E già che c'era, abolì anche la Pasqua e la Pentecoste. Durò quasi undici anni, fino alla morte del protettore del Regno .

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti