5.5 C
Milano
lunedì, 11 Dicembre 2023

Friuli in festa per i 60 anni della Julia

Le Brigate alpine sono pezzi di cuore. La Cadore , l' Orobica e la Tridentina vivono nella nostra memoria e nella nostra storia. Perpetuano i loro valori e tradizioni la Taurinense e la Julia . Oggi la Brigata Julia compie sessant'anni. Sessant'anni da quel dopoguerra in cui fu ricostituita con questo mitico nome, caro soprattutto a veneti e friulani.

In Canada con gli alpini dal 1 al 12 ottobre

In occasione del raduno intersezionale degli alpini del Nord America, è stato organizzato un viaggio in Canada con partenza il 1º ottobre da Milano Malpensa ed arrivo a Calgary (Canada). Il programma dei giorni successivi prevede tappe nelle località di Banff (parco nazionale di Jasper), Victoria (regione dei laghi di Shushwap), Vancouver, Toronto (con varie escursioni tra cui le cascate del Niagara) e partecipazione alle manifestazioni organizzate per il raduno intersezionale. Il rientro a Milano Malpensa è previsto per il 12 ottobre.

Un grazie ai volontari del Servizio d’Ordine Nazionale

  Ai comandanti, capi settore e volontari alpini del Servizio Ordine Nazionale, desidero esprimere i miei ringraziamenti per i compiti che sono riusciti a svolgere...

‘Sior tenente, la sua tenda la xe gi pronta’

  L'artigliere alpino Covre, che al rientro della Divisione in Italia aveva sostituito Prati nelle mansioni di attendente di Serri, allorché gli autocarri raggiunsero una...

Perona fra gli alpini in Sudafrica

  La bandiera sudafricana, dai colori sgargianti e il disegno geometrico, sventola accanto al Tricolore nel cortile del Club Italiano di Johannesburg. É una bella...

Nella cittadinanza onoraria una continuità storica

  La cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria all'Associazione Nazionale Alpini da parte del sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo al nostro presidente nazionale Corrado Perona,...

Quel 24 giugno a San Martino e Solferino

  Correva l'anno 1859. Forte del successo della spedizione del contingente dei bersaglieri inviati in Crimea a fianco di Gran Bretagna, Francia e Turchia contro...

Il campione assoluto Francesco Santus

Grande successo ha avuto a Limone Piemonte l'ultima gara sciistica della stagione, il 43º campionato nazionale di slalom gigante, al quale hanno partecipato 400 atleti di 37 Sezioni, divisi per categorie, e militari del 2º reggimento Alpini e del 1º reggimento artiglieria da montagna. Il campo gare era sulle piste della Riserva Bianca (Limone 1400), ottimamente preparate dallo staff della Lift, nonostante le condizioni meteo sfavorevoli.

Allo stadio spettacolo di par, in congedo e del Cervino

  I paracadutisti hanno dato spettacolo allo stadio Francioni, con le gradinate gremite di pubblico. Tutti con il naso all'insù a godersi le evoluzioni dei...

Emozione e ricordi al passaggio della Bandiera del 2 Alpini

  L'arrivo della Bandiera di guerra del 2º reggimento Alpini della brigata Taurinense, comandato dal col. Antonio Di Gregorio, venerdì sera, ha coronato una giornata...

Venerd ore 8: l’alzabandiera d inizio all’Adunata

  Latina, Piazza della Libertà, ore 8 di venerdì, alzabandiera. Inizia una tre giorni particolarmente intensa di avvenimenti e ufficialmente si dà l'avvio alla 82ª...

Morto Achille Compagnoni

Achille Compagnoni è morto il 13 maggio mattina all'ospedale di Aosta, dove era stato ricoverato da un mese per problemi legati all'età. Era nato 94 anni fa a Santa Caterina Valfurva e viveva a Cervinia. Dal 1934, per 18 anni, svolse servizio al 5º reggimento alpini dove conquistò la fama di grande alpinista.

ULTIMI ARTICOLI

“Aspettando il Natale con gli Alpini”, a Gorizia

La brigata alpina Julia, nel 25° anniversario di costituzione della Multinational Land Force, e la Sezione di Gorizia nel suo centenario di costituzione, con...