14.2 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Il nostro monte

Una pietraia a 2mila metri di quota nella parte settentrionale dell'Altipiano dei Sette Comuni. Un luogo dove rari escursionisti non riescono a turbare il...

Gli uomini delle Alpi

Un alpino che dopo la pensione, si era trasferito dalla città a un paesino ai piedi delle Prealpi, un giorno mi disse: «Quando la...

Un anno speciale, pieno di attese

Cari soci, amici, aggregati e simpatizzanti, come consuetudine dopo l'Assemblea dei delegati, che ha visto la mia riconferma per un quarto mandato, mi rivolgo...

A testa alta

Caro don Bruno, sono un alpino classe 1941 e ho fatto la naja a L'Aquila nel 1963 come istruttore. Il mio Capogruppo mi ha...

La storia non è di parte

Ho letto con attenzione l'editoriale di maggio a firma di Lorenzo Coluzzi, che condivido senza riserve. La campagna di Russia fu una campagna di...

I famosi caplèt

Leggo su L'Alpino di maggio, il siparietto fatto dal mio iscritto aggregato sui famosi caplèt. Rispondendo alla sua domanda, per essere precisi, più o...

La forza dell’esempio

Con consueto interesse e piacere ero intento a leggere il numero di marzo della nostra preziosa rivista. Ciò che mi gusto di più sono...

Il Cammino di San Francesco

Tre penne nere di Ome (Sezione di Brescia), Delio Biasutti, Aldo Bongioni e Alberto Manziana insieme al sottoscritto del Gruppo di San Vito che...

A Monaco

Carissimo don Bruno, speravo di vederti a Monaco, ma purtroppo il Covid ti ha impedito di essere presente. Suppongo tu sia stato debitamente informato...

La migliore pastasciutta

Su L'Alpino di maggio la lettera intitolata "La pasta degli alpini", mi ha fatto ritornare ad un giorno di gennaio 1960 durante il servizio...

Il capitano della compagnia

La figura che forse rimane più impressa nella memoria e nel ricordo di ogni alpino che abbia svolto il servizio militare credo sia il...

Il rispetto per le donne

Evviva don Bruno!!! Aspettavo con ansia l'editoriale di giugno che ho letto e riletto, condividendo tutto l'articolo. Caro don Bruno, non è la prima...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti