L’importanza della naja
Gentile direttore, faccio seguito alla lettera "semiseria" della signora Nadia Negri e, come nello stile alpino che ci caratterizza, sono a riprendere alcuni suoi...
Una spina nel cuore
Gentile direttore, ieri pomeriggio sono stato, come volontario di Protezione Civile, in piazza a Verona per contribuire ad un evento organizzato dal Comune allo...
Pane al pane…
Caro direttore, con questa mia intendo difendere la nostra lingua bella, dolce, armoniosa, quella che imparammo a scuola, quella lanciata da Dante e perfezionata...
La responsabilità
Caro direttore, nel quadro multietnico che si prospetta, mi permetto soffermarmi su un aspetto che mi preme, come cittadino e come alpino, e che...
AUSTRALIA-MELBOURNE – Appuntamento annuale
Il Gruppo di Epping si è riunito il 21 febbraio scorso all'Abruzzo Club. Alla riunione annuale c'erano amici e alpini guidati dal Capogruppo Giovanni...
AUSTRALIA-MELBOURNE – In ricordo di Nikolajewka
Il 7 febbraio scorso gli alpini della Sezione di Melbourne si sono ritrovati per ricordare la battaglia di Nikolajewka. La celebrazione della Messa al...
CUNEO – Il faro degli alpini
Il Gruppo di Canale, guidato dal Capogruppo Domenico Giacone, ha ottenuto dal Comune, nella persona del sindaco Enrico Faccenda, il restauro del faro degli...
PALMANOVA – Uniti per donare
Federico ha compiuto 18 anni! Sono passati più di 10 anni da quando una trsite sentenza lasciava poche speranze per il suo futuro. Una...
BIELLA – Aprite le porte!
In un periodo in cui l'obiettivo principale è sconfiggere la pandemia, soprattutto con lo strumento del vaccino, è diventato importante individuare luoghi sicuri e...
UDINE – Cittadinanza onoraria di Majano
Il festival di Majano è un evento che ha 60 anni e dura circa 20 giorni, nell'arco di questo periodo sono state istituite diverse...
BIELLA – Avanti così
Il 13 febbraio scorso, nella sala convegni della Sezione di Biella, si è svolto l'incontro tra i referenti del Centro Studi del 1º Raggruppamento....
Scritti… con la divisa
In questa puntata raccontiamo le vicende belliche di Luigi Bonetti, classe 1917, alpino dell'Intra, residente a Lonate Pozzolo (Varese) dal 1938 ma di origini...