17.1 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Quel gregge sull’Ortigara

Al ritorno dal tradizionale pellegrinaggio sull'Ortigara, mi sento in dovere di esternare una brutta sensazione riportata. Dopo mesi di preparazione in quanto per la...

La Preghiera accorciata

Caro direttore, non sono un praticante, ma a me non dà fastidio anzi mi emoziona sentire (purtroppo di solito ai funerali) la Preghiera dell'Alpino....

Il ruolo della divisa

Caro direttore, l'editoriale dedicato al generale Figliuolo apparso su L'Alpino di luglio ha messo in evidenza il pensiero, la stima e l'orgoglio verso il...

Porta qui la Distinta, sconcio!

Eccoci alle solite: Distinta qui, Distinta lì…mai che tocchi ad un cavallo 'sta vita! Quando sono nata pensavo di essere anche io un cavallo;...

Una testimonianza contagiosa

È il 21 giugno, un caldo lunedì cittadino, e noi di Avo Milano, ci siamo improvvisamente trovati ad affrontare l'impervio Palazzo delle Scintille, hub...

Il profumo dell’alpinità

Oggi è il giorno della festa della mamma. È una domenica impegnativa, come altre da quando presto servizio presso l'hub vaccinale di Malpensa Fiere,...

Che la terra ti sia lieve

Ho osato sperare che non finisse così. Ho creduto fino in fondo che Beppe Parazzini, il "Presidente" potesse superare le nefaste gravità del male....

1º RAGGRUPPAMENTO – In riunione ad Alessandria

Il 3 luglio, nella storica Cittadella di Alessandria, sui cui bastioni il 10 marzo 1821 venne innalzato per la prima volta nella storia d'Italia...

PIACENZA – Benemerenza per il generale

La Sezione di Piacenza ha festeggiato il generale alpino Sergio Santamaria, comandante del Polo di Mantenimento Pesante Nord, che ha ricevuto l'attestato di civica...

MILANO – Tricolore alle scuole

Ci sono gesti semplici che recano grande significato. Il Gruppo di Lodi, presente con una dozzina di soci, ha donato alla scuola elementare pubblica...

COLICO – Incontro con il reduce Carlo

La famiglia alpina in congedo e in armi ha voluto far sentire l'affetto e la propria vicinanza all'alpino Carlo Poncia di Consiglio di Rumo,...

VITTORIO VENETO – Novant’anni da alpini

Il 20 giugno scorso, dopo molti mesi di silenzio e di solitudine, piazza del Popolo a Vittorio Veneto è stata occupata da una nutrita...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti