Il regalo del cappello
                    Sono appena tornato dall'Adunata di Udine, fantastica ben organizzata e ordinata vissuta con entusiasmo da tutti. Vorrei però tornare sul nostro simbolo il nostro...                
            UDINE – Per i soldati del Gemona
                    Tutte le Sezioni del Friuli Venezia Giulia, numerose penne nere del Triveneto e di altre Regioni, gli Amici degli alpini, le autorità militari, civili...                
            PADOVA – Le 107 primavere di Mercede
                    La madrina del Gruppo di Monselice ha spento 107 candeline. Mercede Salvi è nata a Verteneglio, in Istria, l'8 aprile del 1916. Orgogliosa della...                
            MASSA CARRARA-ALPI APUANE – Una lapide per ricordare
                    Si è svolta sabato 14 gennaio la cerimonia per la deposizione della lapide marmorea, in memoria di tutti gli alpini d'Italia caduti in guerra,...                
            1º RAGGRUPPAMENTO – Idee e progetti
                    Si è tenuta a Domodossola la riunione dei referenti del Centro studi del 1º Raggruppamento (Sezioni di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta). Presenti il...                
            ABRUZZI – Giovani a Penne
                    Per noi alpini "non dimenticare" e fare memoria non è solo quello che affermava Cicerone: "La storia in verità è testimone dei tempi, luce...                
            Gli alpini sono tutto
                    Capelli raccolti in uno chignon, maglioncino rosa, passo deciso, sguardo vispo. Paola Del Din mi accoglie nel salotto e passa subito al sodo. «Che...                
            L’Adunata del Friuli
                    Ha emozionato tutti: una video animazione in apertura dell'incontro con le autorità nel Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Realizzata dallo studio "Il quadrato" d'intesa...                
            Penne nere oggi
                    «Una finestra attraverso cui guardare gli alpini oggi», questa è la Cittadella descritta dal ten. col. Antonio Esposito, capo ufficio logistico alla Julia che,...                
            Con il cuore in mano
                    Già alle 8 di sabato mattina un folto gruppo di alpini e accompagnatori era in paziente attesa di entrare al Teatro Nuovo Giovanni da...                
            Gloria e storia
                    Venerdì 12 maggio in Piazza Libertà la città di Udine ha accolto le Bandiere di guerra dei reggimenti alpini e a vocazione alpina delle...                
            Omaggio ai Caduti
                    «Siamo qui a Redipuglia a rendere il giusto e doveroso onore a tutti i nostri Caduti e non potevamo non iniziare l'Adunata da qui,...                
             
		





