TREVISO – Il monumento restaurato
Il Gruppo di Chiarano-Fossalta, con un centinaio di alpini e una trentina di aggregati, dal 2015 al 2018, è stato promotore di diverse iniziative...
VALDOBBIADENE – Il fortino della Montagnola
“Il capitan de la Compagnia, a l’è ferito e sta per morir…”. Proprio così è andata il 28 ottobre 1918, quando il capitano Tonolini,...
VALSESIANA – Un quarto di secolo
Per un coro festeggiare il 25º di fondazione è certamente un traguardo ragguardevole: è il frutto di un’infinità di concerti e quindi di ore...
PARMA – Trent’anni in coro
Il Gruppo di Collecchio con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione della parrocchia, ha organizzato una manifestazione per ricordare il trentennale della costituzione...
LATINA – A 10 anni dall’Adunata
Lo scorso ottobre le penne nere hanno invaso il capoluogo pontino, accolte con indescrivibile entusiasmo, nel ricordo dei festosi giorni dell’Adunata del 2009. Fitto...
DOMODOSSOLA – A Ornavasso per Jonghi Lavarini
Il saluto del Presidente nazionale Sebastiano Favero, portato da Sandro Bonfadini, vice Presidente della Sezione di Domodossola, ha dato la giusta solennità a questa...
CREMONA-MANTOVA – A lezione di storia
Il Gruppo di Casalbuttano ha ripetuto l’esperienza di accompagnare alcuni studenti direttamente sugli scenari della Grande Guerra (nella foto). Questa volta sono state le...
Scritti… con la divisa
Questa volta siamo insieme con Antonio, alpino di Carona (Bergamo): un piccolo paese posto nell’estremo nord della Val Brembana dove le cime delle Orobie...
Storico gemellaggio
Alpini e marinai: i primi abituati alle montagne, a creste, distese di neve e irte pareti di roccia; i secondi, tra venti e onde,...
Lo slancio frenato
In seguito alla prima scossa di terremoto in Centro Italia del 24 agosto 2016, l’Associazione Nazionale Alpini attiva immediatamente una raccolta fondi a sostegno...
La forza di una promessa
È il giorno di Natale del 1940 e gli alpini si stanno trasferendo verso il fronte greco-albanese. Insieme ad un gruppo di penne nere...
Penne bolognesi e romagnole
Quella di Rimini-San Marino sarà la quarta Adunata nella storia della Sezione Bolognese-Romagnola e la prima mai organizzata in terra di Romagna, oltre che...