24.8 C
Milano
domenica, 6 Luglio 2025

I cent’anni di Como

Lo scorso anno erano al settimo cielo, per via del centenario dell’Associazione, ma per quest’anno gli alpini della Sezione di Como intendevano sfiorare addirittura...

Risvegliare la speranza

Metto mano a qualche riflessione e mi rendo conto di quanto sia diventato difficile scrivere mentre si consuma una calamità come quella che stiamo...

Premonizioni?

Carissimo direttore, ho appena ricevuto il numero di marzo de L’Alpino che ho letto come al solito tutto di un fiato. Non posso non...

La guerra del nostro tempo

Ho letto il suo messaggio di incoraggiamento nei giorni tristi di questo periodo. Le sue parole sono state di conforto per tutti. Ricordo i...

Questione di fiuto

Gentile direttore, ho letto l’editoriale di marzo ed ho trovato la tua risposta chiara ed equilibrata. La ragazza che ti ha “avvicinato” va, a...

La dedica a Caprioli

Buongiorno, grande ammirazione per quanti hanno lavorato e diretto la costruzione del nuovo ospedale di Bergamo. Verrà intitolato a Leonardo Caprioli? Ricordo non esattamente...

Sempre per gli altri

Sono la moglie di un alpino “andato avanti” cinque anni fa. Voglio esprimere tutta la mia ammirazione per tutto ciò che ancora una volta...

Non chiamateci eroi

Ogni santo giorno bisognerebbe ringraziare gli alpini per tutto ciò che fanno al servizio dei cittadini, mettendo a repentaglio la loro vita per la...

Dal Canada umanità alpina

Carissimo direttore, ho ricevuto in questi giorni L’Alpino di marzo arrivato in Canada con notevole ritardo, ampiamente e totalmente scusato, vista la situazione attuale,...

La speranza che l’Italia risorga

In questo particolare momento, rinchiuso in casa, ho visto e letto molto sulle iniziative degli alpini, anche mettendo a rischio la propria vita, si...

La conversione di un peccatore

Caro direttore, sono un ex deputato che durante le sue cinque legislature in Parlamento ha anche votato la legge sulla soppressione del servizio di...

Cantare contro la paura

Caro direttore, in questi giorni in cui sono obbligato a restare dentro casa mi è venuta la voglia di parlare con lei, che risponde...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero