SALÒ – Primo ci ha lasciati
Angelo Primo Zambelli da Levrange, frazione di Pertica Bassa (per tutti Primo), classe 1922, alpino del Vestone durante la sciagurata campagna di Russia e...
NOVARA E DOMODOSSOLA – Aiuti per i bimbi del Libano
Gli aiuti raccolti negli scorsi mesi dalle Sezioni di Novara e di Domodossola a favore dei bambini e delle famiglie del Libano, martoriato da...
ABRUZZI – Un centro vaccinale a Scafa
Dallo scorso maggio nella zona di Scafa (Pescara), operosa località della Valpescara, è entrato in funzione un efficiente centro vaccinale anti-Covid, allestito (a seguito...
NAPOLI, CAMPANIA E CALABRIA – Nuovo nucleo cinofilo
Nella Sezione Napoli, Campania e Calabria è stato costituito un nucleo cinofilo che va ad inserirsi nella rete dell'Unità Cinofila di Soccorso (Ucs) dell'Ana....
VALDOBBIADENE – La croce sul colle
Lo scorso 25 aprile il Gruppo di Farra di Soligo ha inaugurato la croce che domina e protegge dall'alto non solo il paese ma...
BIELLA – Espressione alpina
Inizio maggio, di questo 2021 ancora flagellato dalla pandemia: tempo sereno, aria fresca di una giornata che le previsioni davano incerta... nulla di eccezionale...
MOLISE – Ciao colonnello!
Lo scorso 9 aprile, all'età di 99 anni, è "andato avanti" il ten. col. Giovanni Battista Corvino, reduce di Russia e del battaglione Piemonte,...
IVREA – In attesa di poter celebrare il centenario…
Inizia con un atto di solidarietà alpina la serie di manifestazioni promosse per celebrare (misure anti-Covid permettendo…) il centenario di fondazione della Sezione di...
CUNEO – In visita ai reduci
Lo scorso aprile il comandante del 2º Alpini, col. Giuseppe Sgueglia e il sottufficiale di Corpo, hanno incontrato alcuni reduci di Russia, in accordo...
NAPOLI, CAMPANIA E CALABRIA – In visita dal gen. Gamba
Il gen. C.A. Ignazio Gamba ha incontrato nella base Nato di Giugliano in Campania, in località Lago Patria (Napoli), il Presidente della Sezione di...
LA SPEZIA – Quel monumento per Rodolfo e Roberto
Il 29 giugno 1959 Rodolfo Passamani di Bressanone e Roberto Pozza di Sovizzo morirono nelle vicinanze di Campo Tures. Insieme ad altri 150 compagni...
VERONA – I corsi di Protezione Civile
Non si sono mai fermati. Dall'inizio della pandemia, sono scesi in campo per la collettività e non sono ancora rientrati. Inizialmente con l'allestimento delle...