17.6 C
Milano
venerdì, 11 Luglio 2025

Quel gran pezzo da 105/14

Gli artiglieri da montagna che avevano assistito all’atto tattico al termine dei Ca.STA 2018 al Sestriere avevano accolto con emozione l’arrivo in teatro di...

Presente!

In una tomba di famiglia del cimitero di Ravosa c’è una lapide che riporta il nome di Giuseppe Peresutti, soldato morto nel 1915. Parlando...

Ciao Maestro

Nato nel 1935, esordisce cantando nei cantori della Cappella Musicale del Duomo di Milano. Frequenta il Conservatorio di Milano e ne consegue il diploma...

La valanga di Valdarmella

Nella seconda metà di febbraio dell’anno 1972, una eccezionale ondata di maltempo flagella l’Italia. Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, in particolare, sono sferzate da...

Bilanci e nuove sfide

All’annuale incontro tra referenti sportivi e commissione nazionale, svolto a Vercelli lo scorso fine novembre, il cielo ha versato acqua a catinelle sui partecipanti,...

Aria di Olimpiadi

Si torna a parlare di Giochi Olimpici nella “Petite Patrie”. Incastonata tra le maestosità del Monte Bianco, del Cervino, del Rosa e del Gran...

Dolce solidarietà

Quasi 162mila panettoni e pandori degli alpini distribuiti a metà dicembre. Numeri che testimoniano la bontà dell’idea. E che, aspetto non secondario, faranno giungere...

Valori e ideali comuni

“Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello il rumore...

Insieme per fare Natale

L’aria tira fredda, s’incanala tra le vie che si affacciano su Piazza del Duomo; ci s’infagotta nelle sciarpe di lana, si alzano i baveri...

A Rimini e San Marino

L’Adunata nazionale degli alpini 2020 “Rimini- San Marino” sarà la prima Adunata “Italia-estero” nella storia dell’Associazione perché coinvolgerà anche il territorio della piccola Repubblica...

Obbedienza del cuore

È un colpo d’occhio il Palasport di Rimini “decorato” di alpini. È un canto di colore, tra le bandiere che garriscono, mosse più dall’entusiasmo...

Sul Monte Robon

Per il suo 70° compleanno la brigata Julia si è prefissata l’obiettivo di conquistare 70 vette che richiamassero la memoria nei luoghi simbolo della...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero