23.8 C
Milano
martedì, 8 Luglio 2025

Il cappellano di Faedis

Leggendo la cartolina pubblicata sulla copertina de L’Alpino di dicembre ho notato il nome di Giuseppe Scubla, cappellano militare del battaglione alpini Intra. Dopo...

Storia d’altri tempi

La foto di copertina del numero di novembre con gli alpini genovesi all’Adunata di Roma del 1929 mi ha portato alla mente un lontano...

L’alpino Umberto Cicigoi

“Tutto muta, nulla perisce” dice un famoso passo. Un giorno si è e un altro non si è più, ma i sentimenti che abbiamo...

Un canto divenuto incanto

“Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern ci aveva storditi e incantati. Avevamo quindici anni. Dieci anni dopo, “freschi di naja”, abbiamo pianto...

Gallio e il Milite Ignoto

La Grande Guerra è stata terribile e ha disseminato sulla terra di Gallio, uno dei sette Comuni dell’Altopiano di Asiago, migliaia di morti. In...

Il maggiore Daniele Crespi

Daniele Crespi nacque a Milano il 27 aprile 1878. Suo padre Cristoforo Benigno Crespi fu creatore di diversi cotonifici tra i quali, vero fiore...

Ricordo e solidarietà

È stato presentato a Teramo il libro a fumetti “Noi siamo quelli di Selenyj Jar”, edito da Ricerche & Redazioni e realizzato da Marco...

Efficienza e sinergia

Avendo ben presente i quattro compiti che il quadro normativo vigente assegna al sistema di Protezione Civile, ossia prevenzione, previsione, gestione dell’emergenza e ripristino...

L’unione fa la forza

L’Ospedale realizzato in Fiera a Bergamo è tra i quattro progetti selezionati come meritevoli per il “Premio Qualità 2020 - Speciale Covid”, bandito dalla...

Al centro della storia

Verdi e morbide colline attraversate da un grande fiume, piccoli borghi e imponenti castelli e al centro una cittadina che è una vera perla...

Fratelli a quattro zampe

Durante una conversazione con un amico francese ho appreso che l’Esercito d’oltralpe stava pensando di reintrodurre i muli nell’organico degli Chasseur Alpins. Si tratta...

L’alpino che visse due volte

Sono passati più di ottant’anni dall’inizio della Seconda guerra mondiale e ancora oggi vengono portati alla luce fatti e avvenimenti di eroismo dei nostri...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero