16.8 C
Milano
domenica, 11 Maggio 2025

Brigata Taurinense: in due settimane 26 ascensioni intorno ai 2/3.000 metri

Una spettacolare esercitazione autunnale, con pernottamenti in tenda. E 31 traversate alpinistiche. Un ritorno in forze all'alta montagna da parte delle due brigate. 

Volontariato alpino: un caposaldo della Protezione civile sul territorio

A Trento un convegno sul tema: L'A.N.A. e gli organismi regionali di Protezione Civile .

Se il coro poco alpino

Il dibattito sulla coralità.

Mozambico: operazione conclusa

Consegnati al vicario del vescovo, presenti autorità governative, un edificio ristrutturato a collegio per ragazze, un centro nutrizionale e di accoglienza per bambini sottonutriti e un centro di alfabetizzazione e promozione della donna.

Il presepe? È in corso di rimozione

Se ne parla.

Milano In Duomo la tradizionale Messa per i Caduti alpini

Come è ormai tradizione, organizzata dalla Sezione di Milano, gli alpini hanno celebrato il Natale con una S. Messa a suffragio dei Caduti. In piazza Duomo era schierato un reparto degli alpini in armi con la fanfara della brigata alpina Taurinense.

Il gen. di C.A. Armando Novelli nuovo comandante delle Truppe alpine

Il generale di C.A. Armando Novelli è il nuovo comandante delle Truppe alpine. Ha dato il cambio al generale di C.A. Ivan Felice Resce, che va al ministero della Difesa, alla direzione generale dei Lavori e del Demanio. Il generale Resce ha trascorso quasi due anni a Bolzano, un periodo molto impegnativo che ha visto gli alpini impegnati in primo piano nelle operazioni multinazionali di mantenimento della pace in Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Irak, pagando un doloroso tributo di vite: quella del capitano Manuel Fiorito, del maresciallo capo Luca Polsinelli, del caporalmaggiore Giuseppe Orlando, del caporalmaggiore capo scelto Giorgio Langella e del 1º caporalmaggiore Vincenzo Cardella.

Pinerolo: incontro dei giovani del 1° Raggruppamento

C'era un'atmosfera particolare all'ultimo incontro dei referenti giovani del 1º raggruppamento, sabato 11 novembre. Grazie alla disponibilità del comandante del 3º reggimento alpini col. Giovanni Manione, l'incontro si è svolto all'interno della caserma Berardi, nell'aula Castaldi.

Primo incontro dei giovani del 4° Raggruppamento

Nella sede dell'ANA della sezione di Roma si è svolto il 29 gennaio il primo incontro dei coordinatori regionali dei giovani del 4º Raggruppamento. Erano presenti il consigliere nazionale Ornello Capannolo, il generale Francesco Beolchini, i presidenti sezionali Federico Di Marzo (Roma), Nicola Corradetti (Latina) Mario Capone (Molise), il vice presidente di Bari Marco Rubino.

Diamo sfogo alla voce

Il dibattito sulla coralità.

Il 6 Alpini addestra i ranger bosniaci

Un plotone di 30 ranger dell'esercito bosniaco è stato addestrato al movimento in montagna dagli istruttori del 6º Reggimento alpini di Brunico. L'attività è stata suddivisa in 2 fasi: dall'11 al 23 ottobre si è svolto un corso roccia che ha visto impegnati i ranger bosniaci e gli istruttori del 6º Alpini nelle palestre naturali della valle del Sarca. Il corso mirava all'approfondimento delle tecniche alpinistiche per permettere al plotone bosniaco di operare in ambienti tipicamente montani.

Splendida alpinità senza confini

Biella La riunione dei presidenti delle sezioni europee.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti