17.4 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

Bepi Strissia e le sgrìsole

Bepi De Marzi con i suoi Crodaioli ha saputo nuovamente regalarci una serata di emozioni, di ricordi e di riflessione profonda in una...

Alla Colonna Mozza, dove la storia non ha tempo

Ore 8 del mattino. Puntualmente, da tanti anni, si ripete il rito della messa in ricordo dei Caduti di quelle due settimane di giugno del 1917, che hanno visto consumarsi una delle tragedie più assurde e inutili della prima guerra mondiale. I migliori battaglioni alpini, mandati al massacro per una concezione della guerra che oggi ci fa inorridire, restano nella memoria collettiva, e soprattutto in quella degli alpini, come un riferimento sacro a testimonianza di come le penne nere abbiano inteso, in oltre un secolo di storia, il dovere del soldato.

Grandi emergenze: uno stage su come gestirle

Ci sono cose entrate nel panorama della nostra quotidianità al punto che le consideriamo normali senza curarci di sapere o capire quale e quanto lavoro si renda necessario per approntarle. Tra queste, certamente, la medicina dell'emergenza.

In terra greca e albanese sulle orme della Julia

Schegge, cartucce, bombe a mano, caricatori: mio Dio, non c'è un metro quadrato di terreno qui, sul Golico, dove non affiori qualcosa che...

Doss Trent, un museo tutto da riscoprire

Ci sono delle realtà legate alla nostra storia, poco conosciute e poco frequentate. Una di queste è senza dubbio il Museo Storico Nazionale degli...

Al Colle di Nava per onorare la Cuneense

Era il 17 settembre 1950 quando, al Colle di Nava, per iniziativa di Giuseppe Colombo capogruppo di Sanremo, all'epoca inquadrato nella Sezione di Savona...

Agosto Settembre 2007 ANNO LXXXVI Nº 8

IN COPERTINA: non era mai successo che il cappello alpino venisse messo in testa alla recluta da un vecio , e per di...

Il calcio, un'occasione (persa) per stare insieme

Il coordinatore nazionale dello sport Daniele Peli tanto ha creduto e tanto si è dato da fare, insieme alla sezione di Verona, per il secondo Quadrangolare di Calcio a Montorio Veronese lo scorso 23 e 24 giugno ma degli ospiti attesi ne è arrivata solo una parte.

Rileggiamo la Grande Guerra : un progetto triennale della Regione Friuli Venezia Giulia

Rileggiamo la Grande Guerra è il tema di un progetto triennale organizzato dalla Giunta e sostenuto dall'assessorato alle attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia che intende ripercorrere i diversi aspetti storici, sociali, culturali dei drammatici eventi della Grande Guerra.

In Slovenia la Giornata IFMS

Si è conclusa nella piana di Poklijuka, in Slovenia, la fase conclusiva della edizione 2007 della Giornata IFMS . Oltre ai padroni di casa dell' Associazione consorella ZSC (Zdruzenje Slovenskih Castnikov) hanno preso parte alla due giorni (13 e 14 maggio) le associazioni federate di Spagna (ASVM), Francia (UTM), Svizzera (USSM/USPA), Germania (Kameradenkreis der Gebirgstruppe) e l' ANA che, nella circostanza, era rappresentata dal presidente della Sezione ANA di Torino Giorgio Chiosso.

Il col. Gamba nuovo comandante del 4º reggimento alpini paracadutisti

Cambio di comando al 4º reggimento alpini paracadutisti. Il 29 giugno scorso, nel corso di una cerimonia all'aeroporto militare di San Giacomo, il colonnello Ivan Caruso ha ceduto il comando al colonnello Ignazio Gamba.

Commemorati dall'on. Fassino i soldati italiani dei lager sovietici

Nell'aprile scorso il nostro presidente nazionale Corrado Perona scrisse una lettera aperta' all'on. Piero Fassino che si apprestava a partire per la Russia a rendere omaggio ai fuoriusciti italiani vittime dello stalinismo invitandolo anche a ricordare i tanti soldati italiani sterminati nei campi di prigionia sovietici. Un Suo gesto in tal senso scrisse il nostro presidente contribuirebbe certo a restituire a quelle decine di migliaia di italiani la dignità di uomini e di soldati che per troppi anni è stata loro negata . Leggi la ‘lettera aperta’ all’on. Piero Fassino (aprile 2007)

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti