13.6 C
Milano
domenica, 25 Maggio 2025

Coro Alpin dal Rosa

Il coro Alpin dal Rosa che opera da quattordici anni per la sezione Valsesiana, è formato da trenta alpini appartenenti ai gruppi di Aranco, Boccioleto, Civiasco, Cavagliana, Crevacuore, Doccio, Guardabosone, Mollia, Plello, Quarona, Romagnano, Serravalle, Valbusaga, Valmaggiore, Vanzone Isolella e Varallo. La sede è situata a Valbusaga di Borgosesia.

La 7 Giornata Mauriziana

  È stata celebrata al Sacrario nazionale Mauriziano d'Italia di Pescocostanzo d'Abruzzo la 7ª Giornata nazionale Mauriziana, organizzata dalla Fondazione Mauriziana, un sodalizio costituito nel...

Trento in festa, come 90 anni prima

  Non solo annuale ritrovo delle penne nere del Triveneto, ma anche chiusura delle commemorazioni per la fine della Grande Guerra. La motivazione sta alla...

Associazioni d’Arma: il raduno a Trieste

  Si è tenuto a Trieste domenica 2 novembre il 2º raduno nazionale di Assoarma, il consiglio nazionale permanente delle Associazioni d'Arma. La città di...

Nasce in Valsesia la pi grande biblioteca militare italiana

È nata a Varallo Sesia (Vercelli), all'interno della biblioteca civica Farinone Centa , la più grande raccolta militare italiana che si candida a diventare un polo d'attrazione per studiosi e appassionati.

Perona in visita agli alpini in Sudafrica

Come abbiamo annunciato nel numero di ottobre, il presidente nazionale Corrado Perona, con il delegato delle sezioni all'estero Ornello Capannolo, si recheranno in visita alla sezione del Sud Africa dal 24 aprile al 3 maggio 2009.

Il Capo dello Stato conclude al Sacrario di Redipuglia le celebrazioni del 90 della...

  Il suono della tromba nel silenzio più totale di almeno 5000 persone, le mani del presidente della Repubblica che accarezzano la corona d'alloro sul...

Signore delle Cime Da 50 anni la preghiera pi cantata e amata dagli alpini

Con la nebbia lo spazio perde i suoi contorni e diventa infinito e intimo allo stesso momento. Ogni cosa, ogni situazione assume i contorni di una favola perché senza punti di riferimento precisi la fantasia è costretta a lavorare di più.

Un anno di festa, all’insegna della generosit

Alle Stelline, la mattina di domenica 16 novembre c'è l'animazione delle giornate importanti. Saluti, abbracci, piccoli crocchi che discutono animatamente s'infittiscono all'avvicinarsi delle ore 10, inizio della riunione annuale dei presidenti con Corrado Perona e il CDN. Sono presenti i presidenti di 80 Sezioni in Italia (su 81) e i presidenti delle Sezioni Germania e Francia.

Il Premio alpino dell’anno in una cornice di festa

Tre giorni, il 24, 25 e 26 ottobre, hanno reso Savona una città alpina, addobbata a festa con bandiere e striscioni, la Protezione civile ANA impegnata a preparare la tensostruttura per la Sagra degli Alpini. Grande eco sui giornali, che per una settimana hanno prima riportato programmi e poi commenti entusiastici sulle penne nere, su quanto hanno fatto e fanno tuttora e sull'evento per il quale la sezione di Savona ha organizzato il 34º Premio Nazionale Alpino dell'Anno 2007 . Se si scorrono i nomi dei premiati succedutisi negli anni si trovano alpini che, a vario titolo, hanno rappresentato degnamente l'Associazione, valorizzando con l'umiltà, la riservatezza, la generosità verso gli altri sfuggendo alle insidie del protagonismo.

A Jaca, in Spagna, il congresso IFMS

Nei quattro giorni trascorsi a Jaca ho visto all'opera il genuino entusiasmo, l'affiatamento crescente, lo spirito di squadra e l'efficienza che caratterizzano ogni giorno di più, l'Associazione dei soldati da montagna spagnoli. Essa dimostra uno stile, un'anima molto simile a quella dell'Associazione Nazionale Alpini e da ciò ritengo possano scaturire interessanti sviluppi per il futuro della Federazione, soprattutto in questo momento di intenso cambiamento internazionale.

Il Natale?Aboliamolo

Il Natale?Troppo cristiano. E scorretto . Il primo a disfarsene fu Oliver Cromwell, nell'Inghilterra puritana del 1647. E già che c'era, abolì anche la Pasqua e la Pentecoste. Durò quasi undici anni, fino alla morte del protettore del Regno .

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti