20.5 C
Milano
sabato, 17 Maggio 2025

Ad Amras (Austria) in ricordo dei Caduti

  Cerimonia commemorativa in ricordo dei Caduti tedeschi, italiani, russi ed ucraini, ad Amras, in Austria, organizzata dalla Croce Nera. Si è svolta in ottobre...

Bentornati a casa, alpini della Taurinense

  Resterà nella memoria dei biellesi l'immagine delle Compagnie dei cinque reggimenti della Taurinense con una Compagnia del Nizza Cavalleria schierate con le Bandiere di...

Testimonianze dal Golico, calvario degli alpini

  Nel 2005, quando per la prima volta salii in cima al Golico con altri tre alpini, speravo di poter portare, un giorno, un vessillo...

Isola e Frigerio sul podio pi alto

Sabato 9 e domenica 10 ottobre il Tiro a Segno Nazionale di Chiavazza (Biella) ha ospitato il campionato nazionale ANA di tiro a segno con pistola standard e carabina libera, entrambi calibro 22. È stato un evento ben organizzato dalla sezione di Biella grazie alla regia del responsabile allo sport Mauro Falla e alla collaborazione della commissione nazionale con il tecnico Guglielmo Montorfano. Al campionato hanno partecipato 190 rappresentanti di 23 Sezioni, numeri che hanno superato di gran lunga le previsioni, creando anche alcune difficoltà nel gestire i turni di tiro, calcolando anche le numerose richieste per poter concorrere la domenica essendo molti tiratori impegnati in un torneo a Tolmezzo. Sabato mattina si sono aperte le gare che sono continuate fino alle 17.

Il coro alpino Valtidone

  La voglia di avere un coro, con particolare attenzione per il repertorio dei canti alpini, era ormai un chiodo fisso per gli alpini dei...

Perona dagli alpini in Australia

  A fine ottobre il presidente nazionale Corrado Perona, accompagnato dai vice presidenti Sebastiano Favero e Ornello Capannolo delegato delle Sezioni all'estero dal consigliere nazionale...

Medaglia di Benemerenza all’ANA per l’opera dei volontari in Abruzzo

Lo straordinario impegno che la nostra Associazione, con i suoi volontari di Protezione civile, ha espresso per l'emergenza connessa con il terremoto del 6 aprile 2009, ci ha candidato a ricevere la Benemerenza di 1ª classe, assegnata con il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri. Narriamo nel dettaglio come l'operazione è nata e si è sviluppata. L'iniziativa è stata promossa dal sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri Guido Bertolaso.

Affidata agli alpini la medaglia di un Caduto in Russia

  Nel dicembre del 1942, nei giorni precedenti il Natale, il battaglione Aquila del 9º Alpini venne annientato durante l'eroica resistenza ai soverchianti attacchi russi....

Majella orientale , ovvero simulazione d’una emergenza

Nell'ambito delle attività di Protezione civile del 4º raggruppamento la sezione Abruzzi, gruppo di Pretoro ha organizzato una esercitazione di P.C. nei giorni 8, 9, 10 ottobre 2010, nella fascia pedemontana della Majella orientale (Comuni di Pretoro, Guardiagrele, Rapino, Roccamontepiano, Pennapiedimonte). Hanno collaborato con l'ANA la Regione Abruzzo, la Provincia di Chieti, i cinque Comuni interessati dall'evento, la CRI, la Croce Gialla e due associazioni locali, Pegaso e Valtrigno .

Colletta alimentare: una gara di solidarietà

  Sabato 27 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata nazionale della Colletta Alimentare per portare un aiuto concreto ai poveri che nel nostro...

4 Raggruppamento Ad Amandola un grande raduno del 4 Rgpt.

È stato un grande raduno, questo del 4º raggruppamento ad Amandola, in provincia di Fermo, nelle Marche, a dimostrazione della vitalità di Sezioni...

Il gen. Petraeus: Uno sforzo straordinario

  Quando era in pagina questo resoconto sulla missione dei nostri alpini della Taurinense, conclusa in Afghanistan, è giunta la tragica notizia della morte dei...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti