ROMA Il monumento all'Alpino alla scuola di Viterbo

0
61

Presso la scuola sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, si è tenuta una breve cerimonia per l’inaugurazione e la benedizione di un monumento all’Alpino. Erano presenti il comandante della scuola, gen. D. Vladimiro Alexitch, alpini con il gagliardetto del Gruppo, ufficiali alpini comandanti di battaglione e sottufficiali alpini insegnanti e istruttori della scuola, il presidente della sezione di Roma Enzo Fuggetta con vessillo e un bel gruppo di alpini della Sezione, nonché rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma di Viterbo, il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito gen. D. (ris) Antonio Lattanzio e una rappresentanza di sottufficiali del 9º Alpini de L’Aquila.

Il monumento, voluto dal gruppo di Viterbo, con il convinto sostegno del comandante della scuola, al di là del valore artistico è stato realizzato per onorare la memoria di tutte le penne nere di ieri e di oggi. Sarà uno stimolo ai giovani che frequentano i corsi di allievo maresciallo dell’Esercito italiano. L’opera rappresenta la memoria , con il mulo fedele compagno di tante marce e battaglie e l’alpino carico del proprio zaino con i valori di Patria, famiglia, solidarietà, fatica, allegria, valori che affondano radici nella storia alpina. Alla cerimonia è seguito il tradizionale pranzo durante il quale il presidente della sezione Fuggetta ha donato alla scuola il guidoncino della Sezione.

Pubblicato sul numero di aprile 2010 de L’Alpino.