Ottantanove anni fa si completava con la fine della Prima Guerra Mondiale il ciclo delle campagne nazionali per l’Unità d’Italia. Fu un cammino lungo, durato settant’anni e iniziato con la Prima Guerra d’Indipendenza. Il prossimo 2 novembre a Bolzano e a Merano gli alpini in armi celebreranno l’onore ai Caduti, mentre il 4 novembre si celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente, del Decorato al V.M. e dell’Orfano di guerra.
Questi i programmi:
Venerdì 2 novembre
-
Ore 9: cerimonia in onore dei Caduti presso il Cimitero Militare di S. Giacomo;
- ore 10.15: S. Messa nella chiesa nel Circolo unificato dell’Esercito in viale Druso a Bolzano;
- ore 11.15: deposizione corone ai Caduti presso il palazzo del Municipio.
Domenica 4 novembre
- Ore 9: alzabandiera in p.za Walther a Bolzano e inaugurazione della mostra delle Truppe alpine;
- ore 10.45: celebrazione in p.za Walther della Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente, del Decorato al V.M. e dell’Orfano di guerra, con i reparti in armi schierati;
- ore 17: ammaninabandiera in p.za Walther e cerimonie di chiusura.