In occasione del raduno del 2° Raggruppamento e del 90° di fondazione della sezione di Sondrio, la Valtellina ha ospitato, presso la sala municipale di Tresivio, la riunione annuale dei responsabili dello Sport. Dopo i saluti del sindaco Fernando Baruffi, del vice presidente della sezione di Sondrio Luigi Colturi, e del vice presidente nazionale Nino Geronazzo, il presidente della Commissione Sportiva Nazionale Onorio Miotto ha parlato brevemente dei campionati nazionali ANA 2012.
Per la prima volta le tre specialità invernali sono state disputate nell’arco di tre giorni nella stessa località, dando vita alla prima Alpiniade che, nonostante qualche scetticismo iniziale, alla fine si è rilevata un successo sia nel numero dei partecipanti sia come fenomeno di aggregazione associativa. Il coordinatore nazionale per lo sport Daniele Peli ha stigmatizzato il comportamento di alcuni partecipanti al campionato di tiro, presentatisi al poligono per la competizione e poi partiti senza presenziare alle cerimonie, compresa la premiazione. Ha chiesto poi la collaborazione alle Sezioni affinché segnalino alla commissione nominativi di alpini che possano contribuire con nuove idee a migliorare e innovare questa importante attività della nostra Associazione.
A metà mattinata, accolto da un caloroso applauso, è arrivato per un saluto il presidente nazionale Corrado Perona. Dopo gli interventi di alcuni responsabili di Sezione, a cui hanno dato risposta i membri della Commissione Sportiva Nazionale, si è passati alla presentazione, da parte delle Sezioni interessate, dei campionati nazionali 2013.
I rappresentanti della sezione di Cuneo, a cui è stata affidata l’organizzazione dell’Alpiniade estiva del 2014, hanno fornito le prime informazioni sull’organizzazione di questa manifestazione. Infine è stata sottolineata l’importanza del controllo antidoping effettuato in occasione della corsa in montagna individuale disputata nella località di Perledo, organizzata dalla sezione di Lecco. Alle 13 la riunione volge al termine con gli interventi del presidente nazionale e del sindaco, molto soddisfatto, che chiude i lavori invitando tutti al pranzo preparato e servito dal gruppo di Tresivio.
Luigi Colturi