SICILIA A Linguaglossa gli alpini di Sicilia

    0
    108

    Una giornata piena di sole ha salutato gli alpini di Sicilia che si sono radunati alle pendici dell’Etna con il presidente nazionale Corrado Perona, accompagnato dal consigliere nazionale Vito Peragine e dal presidente di Sezione Antonio Garraffo. A Linguaglossa c’è un gruppo di solidi alpini siciliani, guidato da Antonino Di Marco, che si sono dati da fare per organizzare una giornata perfetta sotto tutti i punti di vista. L’annuale raduno ha visto la partecipazione di centinaia di alpini, amici degli alpini e familiari; presenti anche una delegazione di alpini del gruppo di Telgate, Sezione di Bergamo, autorità cittadine con il sindaco Felice Stagnitta e rappresentanti delle associazioni d’Arma.

    Nella chiesa Madre di Linguaglossa l’arciprete don Vincenzo Di Mauro ha celebrata la S. Messa accompagnato dai canti dei cori Filippo Maria Mangano e Maria Immacolata . A conclusione del rito religioso, sfilata lungo la via principale del paese, scandita dalla banda musicale di Linguaglossa diretta dal maestro Giuseppe Finocchiaro, con in testa il vessillo della Sezione Sicilia e a seguire i gagliardetti dei gruppi di Telgate, Catania, Nicolosi, Linguaglossa, Bronte, Palermo, Messina ed Enna.

    Una corona d’alloro è stata deposta, al suono del silenzio seguito dall’inno nazionale, al monumento che ricorda i Caduti. La giornata si è conclusa in un noto locale vicino alla cittadina Etnea; qui dopo lo scambio dei crest e gagliardetti, il presidente nazionale è intervenuto ringraziando tutti per l’ospitalità e per l’amicizia dimostrata, ed ha avuto un pensiero particolare per quei giovani siciliani che si arruolano con passione nei nostri reparti alpini.

    Domenico Interdonato