Gli alpini del gruppo di Corvaro Santo Stefano, sono sempre pronti a rimboccarsi le maniche
quando c’è qualche lavoro da fare, ma sono anche molto presenti nel campo della solidarietà. Qualche esempio. Ogni anno la strada che conduce nella valle dove sorge
piccolo santuario della Madonna di Malito viene sistematicamente ripulita, e tenuta in ordine, per facilitare il cammino a tutti coloro che visitano questo luogo ricco di bellezze naturali e di uno splendido panorama.
Fra le tante iniziative, la sistemazione di un tratto di strada di circa due chilometri utilizzabile oggi anche per splendide passeggiate. Inoltre gli alpini di Corvaro S.Stefano, hanno organizzato una giornata dedicata interamente agli anziani che ha visto numerosi partecipanti
(150 anziani).
Dopo la celebrazione della S. Messa e la deposizione della corona ai Caduti, alla presenza
di tutte le autorità civili e militari, il coro polifonico di Corvaro ha onorato i Caduti con il canto ‘Signore delle Cime’ e per finire, coinvolgendo tutti, ha eseguito l’Inno di Mameli.
Una delegazione di alpini, con alla testa il capogruppo, si è recata a quota 1050 metri dove sorge una chiesetta dedicata agli alpini. È seguito il pranzo offerto in un salone messo a disposizione dal Comune.
La giornata, riuscitissima, è stata trascorsa dagli anziani e non solo, tra canti e storie. Non si ricordava una giornata cosi da decenni…’, dice un anziano di Corvaro. Si sono visti
riaccendere sorrisi e sguardi, in quegli uomini e in quelle donne, che prima di noi, hanno fatta la ‘storia’. È stata consegnata loro una pergamena ricordo e il vice presidente della sezione di Roma Felice Vanni l’ha consegnata personalmente ai due veci, Mario Gallina ed Eusebio Di Carlo.