Medaglia d’Argento al Valore dell'Esercito all'8°Alpini e cambio al comando della Julia

0
122

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Claudio Graziano, ha insignito la Bandiera di guerra dell’8° reggimento alpini della Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito, per aver contrastato, nell’ambito della missione ISAF in Afghanistan, la resistenza armata degli insorti.

L’8° alpini, unità della brigata “Julia”, è il primo reggimento delle Truppe da montagna a ricevere una tanto prestigiosa onorificenza nel secondo dopoguerra. La cerimonia, presente il Labaro dell’ANA scortato dal presidente Corrado Perona, è avvenuta in occasione del passaggio di consegne tra il generale Giovanni Manione, che ha ceduto il comando della “Julia” al generale Ignazio Gamba.

Nel suo intervento il generale Graziano ha ringraziato le autorità civili e religiose che con la loro partecipazione testimoniano il forte legame tra le Istituzioni e le Forze Armate e ha ricordato tutti i Caduti e feriti nell’adempimento del dovere. Si è poi complimentato con gli uomini e le donne dell’8° Alpini per la professionalità con cui hanno operato in Afghanistan: “I traguardi da voi conseguiti – ha detto il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito – sono un’ulteriore prova del livello di preparazione della Forza Armata e confermano il ruolo dell’Esercito nel sistema di sicurezza nazionale e internazionale”.

Rispondendo poi ai giornalisti circa il futuro della presenza militare in Friuli Venezia Giulia, alla luce dei provvedimenti previsti dalla riorganizzazione delle Forze Armate, il generale Graziano ha dichiarato che: “L’Esercito sta privilegiando le unità operative intervenendo con riduzioni e razionalizzazioni di comandi, unità logistiche e unità di supporto. Ci sono dei provvedimenti allo studio ma nulla è deciso”.

Foto »