Il tenente colonnello Antonio Sedia ha ceduto il comando del battaglione “L’Aquila” al pari grado Marcello Orsi. Alla cerimonia hanno preso parte le massime autorità militari, civili e religiose del capoluogo abruzzese e la sezione ANA Abruzzi con il proprio vessillo.
Nell’ultimo anno il battaglione “L’Aquila” ha condotto diverse attività, tra cui l’operazione “Strade Sicure” a L’Aquila, per il controllo della “zona rossa” del centro cittadino in seguito al sisma del 6 aprile 2009.
Il ten. col. Antonio Sedia assumerà l’incarico di capo gruppo di lavoro per il progetto SIAT (Sistema Integrato per l’Addestramento Terrestre), presso lo Stato Maggiore dell’Esercito a Roma.
Il tenente colonnello Marcello Orsi, proveniente dal Dipartimento Impiego del Personale dello Stato Maggiore dell’Esercito, vanta una vasta conoscenza del tessuto sociale abruzzese e della realtà in cui operano gli alpini del battaglione, per aver in passato svolto il ruolo di comandante di Compagnia e di capo ufficio operazioni e addestramento del 9° Alpini.
Il passaggio delle insegne del battaglione.