Accanto al rifugio escursionistico Massimo Mila, inaugurato nel maggio del 2002, dalla prossima estate sarà in funzione il PalaMila, uno spazio per eventi in quota ideato dall’Associazione Amici del Gran Paradiso e progettato dall’architetto Antonio Besso Marcheis.
Un “guscio” di legno lamellare che ricorderà non solo Massimo Mila, ma anche Enzo Mattioda, l’imprenditore di Cuorgnè scomparso nell’ottobre dell’anno scorso, appassionato di Ceresole e da sempre sostenitore dei progetti dell’Associazione Amici del Gran Paradiso.
Un’opera finanziata da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Fondazione CRT e Fondazione Specchio dei Tempi e da tanti privati che hanno sottoscritto l’acquisto delle scandole per la copertura della struttura che verranno piazzate alla fine dell’estate.
Il concerto inaugurale, il 19 giugno, vedrà l’originale accoppiata fra la Fanfara della Brigata alpina Taurinense e il Coro Polifonico di Rivarolo e del pubblico presente che proporranno il “Canto degli italiani”. Al taglio del nastro, alle ore 15, parteciperà anche il presidente della Provincia Antonio Saitta. Per tutta l’estate saranno proposti eventi: concerti, film, teatro all’insegna dello slogan “PalaMila, nel Gran Paradiso lo spettacolo prende quota”.
Programma di domenica 19 giugno 2011
Il prologo: ore 12 – Area antistante il PalaMila Note di Benvenuto con la Fanfara della Brigata alpina Taurinense Storia di un progetto con l’architetto Antonio Besso Marcheis; ore 13 – “Capanna Mautino” brindisi inaugurale del gazebo in legno antistante il rifugio Mila realizzato dalla ditta Mautino Legnami di Rivarolo.
L’inaugurazione: ore 15 – PalaMila – Taglio del nastro Saluti Guido Novaria, presidente Amici del Gran Paradiso Renzo Bruno Mattiet, sindaco di Ceresole Reale Antonio Saitta, presidente della Provincia di Torino Roberto Tentoni, Regione Piemonte; omaggio all’Italia unita: Inno di Mameli cantato da tutti i partecipanti all’evento; omaggio a Massimo Mila fanfara della Brigata alpina Taurinense diretta da Marco Calandri, Coro Polifonico Città di Rivarolo diretto da Maria Grazia Laino.
Nel corso del pomeriggio i due incisori Gianfranco Schialvino e Gianni Verna realizzeranno una serie incisioni originali dedicate alla giornata inaugurale del PalaMila.