BASSANO DEL GRAPPA Una scuola intitolata a don Carlo

0
103

Bassano del Grappa ha intitolato la scuola media della frazione di Marchesane a don Carlo Gnocchi, ad un anno dalla sua beatificazione. L’iniziativa, del socio Tarcisio Mellini, è stata inserita nell’abito delle celebrazioni conclusive per il 90º di fondazione della locale sezione ANA. Le manifestazioni, iniziate mesi addietro con l’installazione di un pennone per la bandiera nelle scuole del Circolo, si sono concluse con il raduno del 3º Raggruppamento, a settembre.

Il mese dopo, cerimonia per rendere onore ai Caduti, con l’intervento del vice presidente nazionale Sebastiano Favero, di un plotone del 7º Alpini e il vice comandante ten. col. Stefano Fregona e quindi scoprimento di un bassorilievo di don Gnocchi nell’atrio della scuola media a lui dedicata. Sono intervenuti la dirigente scolastica Paola Bertoncello, che ha avuto parole di stima e di riconoscenza verso gli alpini e quindi il sindaco Stefano Cimatti, che ha ripercorso la missione di don Gnocchi.

Sono seguiti gli interventi, tra i quali quello dell’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, presente con la collega Morena Martini (assessore provinciale), del ten. col. Fregona, del presidente della Sezione Carlo Bordignon e del vice presidente nazionale Sebastiano Favero (insieme nella foto). In chiusura, la Preghiera dell’Alpino, letta dal 1º maresciallo del 7º rgt. Leonardo Ronzani. Gli alunni hanno accompagnato la manifestazione con canti, poesie e pensieri dedicati a quello che, da oggi, sarà il loro nuovo Santo protettore.

f. g.

Pubblicato sul numero di febbraio 2011 de L’Alpino.