Negozi aperti fino a mezzanotte e i bar fino a due ore dopo

0
82

Per l’accoglienza degli alpini a Bergamo c’è stata la mobilitazione generale di tutti i negozi ed esercizi pubblici da parte del Comune c’è stata la piena collaborazione delle associazioni di categoria Ascom, Confesercenti e Artigiani, che hanno risposto con entusiasmo e sono pronte ad adeguare i servizi alle esigenze delle migliaia di persone che invaderanno la città nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

Saranno 1650 i kit distribuiti ai negozi, kit che contengono la bandiera tricolore e le vetrofanie con messaggi di benvenuto agli alpini. I ristoranti, riconoscibili dalla targa esposta in vetrina con la scritta Menù dell’alpino , offriranno a bergamaschi e non menù a prezzi favorevoli. Ci saranno anche i Bar amico dell’alpino , che serviranno consumazioni base, a prezzi predefiniti.

Simili vetrofanie potranno identificare il ‘Negozio amico’, con prezzi, anche in questo caso, favorevoli. Il Comune ha anche stabilito deroghe per gli orari di chiusura serale: durante i 3 giorni dell’Adunata bar e ristoranti potranno restare aperti sino alle due di notte, mentre i negozi fino a mezzanotte. I commercianti saranno anche coinvolti in un concorso dal titolo Vetrine in tricolore .

Dovranno allestire le vetrine con la predominanza dei colori della bandiera italiana e con qualsiasi elemento possa richiamare il Corpo degli Alpini e l’Adunata nazionale. Una giuria selezionerà entro venerdì 7 maggio, le tre vetrine più belle e più rispondenti al tema. Per i vincitori ci saranno premi simbolici e un riconoscimento formale da parte del Comune durante una cerimonia che avverrà alla presenza del sindaco di Bergamo.

Pubblicato sul numero di aprile 2010 de L’Alpino.