MARCHE A Matelica l'82 raduno sezionale

0
58

Grande raduno sezionale quello degli alpini marchigiani che si è svolto a Matelica organizzato dagli alpini del gruppo Val Potenza guidati dal capogruppo Angelo Ciccarelli, con tutta la città vestita a festa in un tripudio di bandiere e tricolori.

Alla presenza del sindaco Paolo Sparvoli, del presidente della Provincia di Macerata Franco Capponi, alpino, del vescovo S.E. mons. Giancarlo Vecerrica, del presidente sezionale Sergio Macciò con il vessillo sezionale decorato di sette medaglie d’Oro e di tantissimo pubblico, è avvenuta la cerimonia dell’alzabandiera con l’Inno nazionale suonato dalla fanfara alpina Giuseppe Verdi di San Giovanni Ilarione e Montecchia di Crosara, venuta appositamente dal Veneto. A seguire, sulle note del Trentatré, lo scoprimento del monumento alla Penna nera , simbolo degli alpini.

Notevole è stato l’afflusso di alpini marchigiani con i loro gagliardetti, oltre a quelli giunti da fuori regione con i vessilli sezionali di Trento, Abruzzi, Bassano e Firenze. Di rilievo la presenza di trenta alpini in servizio al btg. L’Aquila, che hanno richiamato alla mente due realtà che suscitano commozione nel cuore di tutti gli italiani: la prima, quella del terremoto che ha devastato la terra d’Abruzzo; la seconda, rappresentata dalle missioni di pace all’estero, dove i nostri militari affrontano con impegno e onore, riconosciuto in campo internazionale, grandi pericoli, con sacrificio di vite umane per portare pace in aree martoriate dai conflitti.