Cosa accadde al Sasso Misterioso in Val Travenanzes la notte del 30 luglio 1916?

0
294
 width=  

I diari di due ufficiali, il ten. Trevisan, vicentino e il cap. Baccon, piemontese, gettano uno squarcio di luce su quello che Boccardi in un suo libro chiamò “Vero rebus di pietra che permise di ‘succhiare’ i suoi assalitori come un gorgo misterioso che più non li restituiva”. Siamo dalle parti del Falzarego ed è la guerra estrema con gli austriaci trincerati su posizioni inattaccabili e gli alpini chiamati a misurarsi col nemico e con la montagna.

Ne esce un racconto avvincente, con momenti di alta drammaticità e di simpatico umorismo, come sempre accade tra giovani di vent’anni. Una bella scelta di foto arricchisce i testi in modo eloquente sulle difficoltà incontrate dai nostri alpini sulle Tofane.

AUGUSTO BACCON E CELSO TREVISAN

Cosa accadde al Sasso Misterioso in Val Travenanzes la notte del 30 luglio 1916?

Pagg. 171 euro 12,50 Gaspari Editore – Via Vittorio Veneto 49 – 33100 Udine Tel. 0432/512567 – www.gasparieditore.com