
Se è vero che dobbiamo alla battaglia della Marna, settembre 1914, la primogenitura di quell’arte che consentiva al fante di sopportare in qualche modo le terribili devastazioni dell’artiglieria, gli austriaci non sono stati secondi a nessuno nel predisporre con meticolosità ingegnosa ricoveri, postazioni, difese passive nel fronte orientale e nell’arco alpino, dal Carso all’Adamello.
Questo interessante volume con una ricca raccolta di foto e documenti comprendenti l’armamento, la telefonia, l’attrezzatura individuale, cattura anche il lettore distratto nel riproporre con rigore e umanità la vita di milioni di giovani, costretti per anni ad un’esistenza precaria, in condizioni estreme.
IVAN RIGHI GLORIA T. LEONARDI |
AUSTRIACI IN TRINCEA NELLA GRANDE GUERRA |
Il sitema difensivo Austro Ungarico dai Manuali del Servizio Informazioni Italiano Pag. 164 – euro 18,00 Nordpress Edizioni – Novale di Valdagno tel. 0445.411000 info@edizionirossato.it– www.edizionirossato.it |