
Sono stati giorni intensi per gli alpini della brigata ‘Taurinense’, impegnati nel 2° campionato sciistico, disputato dal 14 al 16 gennaio sulle nevi di dell’Alta Val Susa e della Val Chisone.
Due i trofei in palio. Il trofeo Alpini della Taurinense caduti in Afghanistan , riservato ai plotoni, è stato vinto dalla formazione del 3º Reggimento Alpini di Pinerolo davanti al 32º Genio Guastatori di Torino ed al Reparto Comando e Supporti Tattici della Taurinense . Del programma dei plotoni hanno fatto parte prove di discesa sugli sci, percorsi sci alpinistici a cronometro, tiro al poligono, lancio della bomba, ricerca di travolti da valanga e per finire una staffetta su un percorso di sci di fondo.
Il secondo trofeo, intitolato Brigata Alpina Taurinense , è articolato su tre prove: slalom gigante, sci di fondo e tiro al poligono. Vincitori, a parimerito, sono risultati il 1º Maresciallo Nicola Ruggiero del Comando Brigata e il Sergente maggiore Giuseppe Di Rocco del 9º Alpini di L’Aquila.
Nelle singole specialità, in gigante ha prevalso il sergente maggiore Giuseppe Di Rocco davanti al tenente Francesco Leschiutta del 32º Genio Guastatori di Torino e al 1º maresciallo Nicola Ruggiero. Nel fondo, primo Ruggiero davanti al 1º maresciallo Massimiliano Buonpensiero e al tenente Gianluca Gardini entrambi del 3º Alpini. Menzione particolare anche per il caporale Maria Teresa Bruno che ha ben figurato soprattutto in slalom dove ha fatto segnare il secondo tempo assoluto.
Le premiazioni si sono svolte giovedì 17 presso la base logistica di Bousson, alla presenza del comandante del distaccamento, Colonnello Luigi Vivona e dei comandanti dei reparti della brigata.
Le gare sono state la selezione finale per il personale che nei prossimi giorni si recherà a San Candido, in Alto Adige, per i Campionati Sciistici delle Truppe alpine (CaSTA), che l’anno scorso hanno visto primeggiare il plotone del 1° reggimento artiglieria di Fossano.

Un momento della gara a plotoni. (foto Taurinense)