TIRANO Gli alpini sulla strada dell'Ables ristrutturata

0
40

Vedere gli alpini marciare in montagna è come assistere ad un connubio perfetto. Ancora più bello è vederli ritornare sui sentieri storici che sono parte del nostro passato e delle nostre tradizioni. È con questo spirito che gli alpini del gruppo di Valfurva hanno organizzato una passeggiata sulla strada militare dell’Ables. In 200, tra penne nere ed escursionisti tra i quali il sindaco di Valfurva Gian Franco Saruggia, hanno raggiunto la località Fornace (a quota 2.187 metri) per partecipare alla S. Messa.

L’incontro è stato anche l’occasione per presentare i lavori di ripristino di parte del sentiero, effettuati dagli alpini della sezione di Tirano tra il 2003 e il 2006. Ricordiamo infatti che la strada dell’Ables, la cui costruzione terminò nell’estate del 1918, fu una delle opere più imponenti tra quelle costruite dal nostro genio militare: si sviluppa per 14 chilometri per un dislivello di 1.700 metri. Dopo più di novant’anni, la strada mostrava pesanti segni di degrado. Da qui l’intervento degli enti territoriali e delle associazioni tra cui la sezione ANA di Tirano che si è attivata per la ricostruzione dei tornanti, dei muri di contenimento e della fornace di calce in quota.