Ottantacinque anni ma non li dimostra: la sezione di Modena ha celebrato, in concomitanza con la 65ª Adunata sezionale, l’ambito traguardo di 85 anni di vita. Un duplice appuntamento che è stato festeggiato dalle oltre tremila penne nere sezionali presenti a Sestola. La sezione di Modena ha ricordato il presidente Corrado Bassi fu fondata nel gennaio del 1922 dal colonnello Francesco Cagnolati che ne divenne il primo presidente. Alla sezione aderirono subito i primi gruppi nati nei comuni montani, primo fra tutti quello di Sestola, che era nato addirittura alcuni mesi prima, nell’inverno del ’21 per iniziativa dell’alpino Angelo Manaresi .
Durante i festeggiamenti con la tradizionale sfilata per le vie del paese al seguito del vessillo sezionale, dei gagliardetti e dei gonfaloni dei numerosi comuni limitrofi, è stata scoperta una targa commemorativa nella chiesetta alpina di Pian del Falco ed è stata allestita una mostra fotografica di cimeli della Grande Guerra. La giornata si è conclusa con una serata di cori alpini. Il tutto a coronamento di una tre giorni durante i quali i nuclei di Protezione civile hanno lavorato per sistemare palizzate e ripulire corsi d’acqua e il sottobosco. Una PC forte di 257 volontari, suddivisi in 20 nuclei operativi. Le celebrazioni dell’85º si concluderanno a fine novembre con la Festa degli auguri’, che prevede l’incontro con i reduci e la premiazione di un concorso letterario riservato agli studenti sul tema: Alpini sempre.