A Bari solenne commemorazione dei Caduti d'Oltremare

0
62

L’alzabandiera al suono dell’Inno di Mameli, in contemporanea con le città di Trieste e Venezia, ha segnato il momento culminante della solenne commemorazione nazionale al Sacrario dei Caduti d’Oltremare, a Bari. É stato, insieme, un monito alla Memoria e all’Unità d’Italia, in un periodo storico che sembra trascurare l’una e l’altra.

La città di Bari ha risposto alla grande, facendo ala alla sfilata solennizzata dalla presenza del Labaro e del presidente nazionale Corrado Perona accompagnato da numerosi consiglieri nazionali. E solenne è stata la S.Messa, celebrata dal cappellano militare della 3ª regione aerea mons. Savino Scarcelli, improntati al riconoscimento del ruolo degli alpini nella società i discorsi celebrativi.

L’entusiasmo di Bari è stato pari a quello dell’Adunata del ’93, la commemorazione solenne dei Caduti d’Oltremare un avvenimento da ricordare.


I vessilli sfilano al sacrario dei Caduti d’Oltremare di Bari.