Questo il messaggio che il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, ha inviato agli alpini in adunata a Cuneo:
In occasione della 80ª Adunata Nazionale, giunga a tutte le Penne Nere in servizio e in congedo, il caloroso ed affettuoso saluto delle Forze Armate italiane e mio personale.
Gli Alpini di ieri e di oggi celebrano con profondo orgoglio, nella bella ed accogliente città di Cuneo, una storia ultracentenaria, di cui sono giustamente fieri, che è parte importante della memoria nazionale e patrimonio prezioso delle Forze Armate e del Paese.
Ad essi si stringono con affetto tutti gli uomini e le donne con le stellette che guardano con ammirazione alle loro gesta, attestate dai numerosi riconoscimenti conferiti ai reparti ed ai singoli a ricordo di luminosi esempi di amor di Patria e di eroismo, ma anche e sopprttutto delle tantissime Penne Nere che hanno operato con spirito di servizio e senso del dovere straordinari.
In questo giorno, in cui forte è il richiamo al passato, le Forze Armate rivolgono mio tramite un pensiero deferente e commosso ai tanti Alpini, noti o sconosciuti, che non hanno esitato a sacrificare la vita per garantire a noi e alle generazioni future la possibilità di vivere in un Paese libero e democratico.
Da questi esempi traggono forza morale, guida e riferimento gli Alpini di oggi che costituiscono una componente fondamentale dell’Esercito e, nel contempo, una parte attiva e fondamentale del processo di trasformazione innovativa dello strumento militare interforze.
I Reparti Alpini, alcuni dei quali sono oggi impegnati in Afghanistan, continuano a fornire un contributo determinante con la dedizione, l’impegno e l’abnegazione che furono dei loro veci alle missioni internazionali condotte dalle Forze Armate a sostegno degli impegni assunti dal Paese a favore della pace, della stabilità e della sicurezza nel mondo.
Le Penne Nere , animate dalla generosità e dallo slancio umanitario che li hanno sempre contraddistinti, operano con professionalità ed efficacia, fianco a fianco agli altri militari italiani, fornendo una costante, convincente testimonianza di attaccamento agli ideali e ai valori che sempre hanno guidato, e ancora oggi guidano, gli uomini e le donne della specialità e che fanno sì che le Penne Nere occupino un posto particolare nel cuore di tutti gli Italiani.
Di questi ideali e di questi valori l’Associazione Nazionale Alpini è gelosa custode e testimone, anche in virtù della sua opera umanitaria e di solidarietà, in Italia e all’estero, meritevole di grande apprezzamento.
Ad essa va, in particolare, il ringraziamento di tutta l’Istituzione Militare per l’incessante, preziosa ed insostituibile opera di tramite e di promozione dei valori militari e di amor patrio, tesa a rafforzare e a consolidare il legame fra le Forze Armate e gli Italiani tutti.
Nel ribadire i sentimenti di profonda riconoscenza, stima e vicinanza, rinnovo a tutti gli Alpini dell’Associazione ed alle loro famiglie il più fervido e sentito augurio delle Forze Armate e mio personale.
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa
Ammiraglio Giampaolo Di Paola